Se ti stai chiedendo se è possibile modificare una finestra normale in vasistas per godere dei vantaggi che offre un’apertura a ribalta, sono sostanzialmente due le strade percorribili. La soluzione fai da te è indicata soltanto a patto che tu sia un hobbista dotato di eccellente manualità e a condizione che la tua vecchia finestra sia del tipo a camera europea. Molto più saggia resta la seconda via praticabile, cioè la sostituzione della finestra a battente con una ad apertura vasistas.
Perché trasformare una finestra normale in vasistas
È vero che il prezzo di una finestra a vastistas o con anta ribalta è maggiore rispetto a quello della classica finestra a battente, ma è altrettanto vero che nel caso montassi un infisso dall’alto potere isolante potresti usufruire di agevolazioni fiscali. Senza contare la riduzione del consumo energetico che otterresti ricorrendo a infissi termoisolanti.
Oltre a ciò, una finestra vasistas ha un sistema di apertura poco ingombrante e ti consente di far circolare l’aria impedendo l’ingresso di malintenzionati. Per questi motivi è indicata per aperture poste in alto e per locali che necessitano di continuo ricircolo d’aria, ma l’impiego di finestre a doppia apertura (a battente e vasistas) apporta innegabili vantaggi in qualsiasi abitazione. Peraltro con una finestra ad anta ribalta o “ribanta” eviti che le correnti d’aria t’investano in pieno e puoi tenerla aperta in caso di pioggia.
Due modi per trasformare una finestra comune in vasistas
Modificare una finestra comune nel modello a vasistas si rivela una mossa indovinata nel caso tu disponga di un locale che rimane chiuso a lungo e nel quale una finestra a ribalta può essere lasciata aperta con una certa sicurezza. Per trasformare una finestra a battente con camera europea nella versione a vasistas, ti occorrono un kit di montaggio, un’attrezzatura adeguata e una manualità da vero e proprio serramentista.
In questo caso però rischi di non eseguire un lavoro a regola d’arte e comunque non potrai godere di eventuali agevolazioni fiscali. Del resto la procedura di montaggio di questi particolari kit è così articolata che potresti effettuare tutti i passaggi descritti nel libretto d’istruzione e tuttavia riscontrare difficoltà insormantabili.
Il modo più sicuro per trasformare una finestra comune in vasistas resta la sostituzione del vecchio infisso. Il costo di quest’intervento dipende in genere dal materiale che scegli, dalle dimensioni della finestra e dalla manodopera. Il prezzo dei modelli in PVC è solitamente più basso rispetto a quello delle finestre realizzate in legno o alluminio.
Tipologie di finestre vasistas
Quando decidi di convertire una finestra comune in vasistas, considera che potrai scegliere fra varie tipologie di finestra con apertura ribaltabile. Il modello più diffuso e versatile è quello che prevede la doppia apertura, a battente e a vasistas. Opta per la finestra vasistas a manovella in presenza di vetrate pesanti. La versione vasistas a motore è invece da preferire nel caso di lucernari e finestre difficilmente raggiungibili.
Se poi hai necessità di spalancare la finestra ma il ridotto ingombro impedisce un’apertura a battente, potresti ricorrere alla finestra vasistas scorrevole in parallelo. Quest’infisso si compone per solito di due ante, una delle quali si apre a ribalta e può scorrere parallelamente all’altra lungo una guida inferiore: otterresti il massimo del comfort con il minimo ingombro.
Al netto dell’arduo e disagevole montaggio fai da te, puoi mutare una comune finestra in vasistas ad azionamento manuale o motorizzato affidando l’installazione di serramento e telaio a professionisti in grado di effettuare un lavoro a regola d’arte.