Aumentare la luminosità in casa facendo sembrare le finestre più grandi

L’importanza delle finestre nell’aspetto di una stanza

Le finestre sono un complemento fondamentale dei nostri ambienti interni, siano essi case o uffici. La finestra è la fonte privilegiata dell’accesso di luce e spesso la sua ubicazione fa davvero la differenza nell’insieme del locale.
La scelta di finestre dall’aspetto piacevole e dalla luminosità giusta è fondamentale per creare ambienti abitativi e lavorativi a misura d’uomo.
Quando le finestre sono di piccole dimensioni, oltre a far apparire meno luminosi gli ambienti rendono gli interni meno suggestivi. Saper valorizzare le finestre nel modo giusto è uno dei tanti trucchi per ampliare lo spazio, dare profondità ad una stanza e far sembrare la casa più grande. Ecco qualche consiglio per far sembrare le finestre più grandi.

Caratteristiche delle finestre

La prima caratteristica che una finestra dovrebbe avere è l’ampiezza. Da essa infatti deriva la quantità di luce che può immettersi nell’interno. Ricordati che la luce naturale ha sul nostro organismo effetti molto più salutari di quella artificiale. Per prima cosa, comprendendo tutti i colori dello spettro solare, la luce naturale stimola la produzione di serotonina, che è un potente regolatore del sonno e dell’umore. Il secondo aspetto per cui è da preferire la luce del sole a quella artificiale è che essa stanca meno gli occhi ed è indicata durante lo studio e la lettura. In altre parole: più riuscirai a sfruttare la luce naturale a tuo favore, maggiori saranno le conseguenze positive sullo stato mentale e fisico tuo e dei tuoi cari.

Far sembrare una finestra più grande

Per far sembrare una finestra più ampia, puoi applicare intorno ad essa una cornice ampia che ne sottolinei il profilo. ciò, naturalmente, senza sacrificare il volume della finestra stessa. Un profilo ben definito darà risalto alla finestra e la farà sembrare più ampia di quanto effettivamente è.
Se non vuoi applicare una cornice, puoi ricorrere ad un contorno colorato, che serva da stacco tra la parete ed il vetro. In questo caso, utilizza vernici di colore scuro, così che lo stacco sia più evidente. Ne avrai un effetto quasi tridimensionale.

Diminuire i profili

Questa soluzione è opposta alla precedente e dà risultati ugualmente buoni. E’ consigliabile laddove la luce solare batta per molte ore sulla finestra.
Se, in una situazione del genere, ricorrerai a profili ultrasottili, in PVC o legno chiaro, la finestra stessa darà l’illusione di essere più ampia; ciò perché il vetro non sarà sacrificato dal volume di contorno.
Puoi utilizzare anche, con ottimi risultati, finestre con telaio totalmente a scomparsa, in grado di accogliere al massimo la luce proveniente dall’esterno.

L’importanza della tenda giusta

Un altro sistema per dare maggior rilievo visivo alle finestre è quello di utilizzare tende pensate allo scopo. Uno dei modelli più utilizzati è la tenda ad angolo, che dà grande risalto alle dimensioni dell’infisso, sia in altezza che in larghezza. Se hai la possibilità di installare una tenda ad angolo lunga dal soffitto al pavimento, questo effetto verrà ulteriormente ampliato.
Diversamente da ciò che spesso si pensa, per il tessuto non sono affatto indicate stoffe chiare e leggere, bensì tessuti pesanti nella struttura e dai colori molto decisi. L’ideale, in questo caso, è optare per un tessuto a righe verticali, che aumenti l’impressione di altezza della finestra e della parete.

Come vedi, bastano pochi accorgimenti per aumentare la luminosità e quindi la vivibilità degli ambienti. Rivolgiti a rivenditori specializzati per farti consigliare l’infisso giusto per le tue esigenze.