Come dipingere una persiana in legno: facile!


Se quello che desideri è dare un volto nuovo e più fresco alla facciata della tua casa, senza intraprendere grossi lavori, puoi iniziare dal rinnovamento del colore delle persiane di legno. Si tratta di un intervento piuttosto semplice che chiunque può fare da sé. Vediamo come.

1 Sverniciare l’infisso

Quando si vuole dare una nuova vernice a un oggetto, che si tratti di un tavolo, un armadio o un infisso, per prima cosa bisogna togliere lo strato di colore precedente e arrivare nuovamente al materiale vero e proprio di cui l’oggetto è composto.
Questa operazione si compie sia per controllarne lo stato di conservazione, ma soprattutto per far aderire la nuova vernice direttamente al materiale, evitando così il rischio di scollature superficiali dovute al colore vecchio che si scrosta.
La sverniciatura può essere fatta in modo meccanico, attraverso la carteggiatura, utilizzando una carta abrasiva di grana non troppo grossa o con una levigatrice orbitale se la superficie è molto ampia. Ma è possibile anche usare prodotti sintetici svernicianti che vanno stesi sulla vecchia vernice, si lasciano agire qualche minuto e facilitano l’asportazione del colore che si vuole eliminare.

2 Preparare il supporto

Dopo aver lavato e pulito accuratamente la persiana da riverniciare, è necessario attendere che sia completamente asciutta. A questo punto si può pensare di stendere un primer prima della vernice definitiva.
Nel caso in cui si tratti di un legno nuovo e grezzo, mai dipinto prima, allora si può applicare uno strato di impregnante per nutrire il legno sottostante e proteggerlo.
In questa fase i prodotti a base di cera sono molto consigliati, perché idrorepellenti e più resistenti all’usura data dalla luce solare prolungata.
Se vuoi eseguire questi lavori all’aperto, scegli con cura la giornata giusta. Non dev’essere eccessivamente bagnata, ma nemmeno torrida. Fai attenzione che l’infisso non sia esposto a una luce troppo forte, come quella estiva, che potrebbe seccare troppo rapidamente i prodotti.
Una volta che la persiana sarà asciutta, dovrai carteggiarla una seconda volta delicatamente con una grana molto fine per rendere la superficie nuovamente liscia.
I prodotti di preparazione tendono, infatti, ad assorbirsi in profondità nel legno e a gonfiare leggermente le sue fibre superficiali. Prima di procedere, assicurati che sulla persiana non ci siano tracce di polvere, segatura o schegge rialzate che potrebbero interferire con una perfetta verniciatura finale.

3 Dare la vernice nuova

Arriviamo finalmente al cuore dell’operazione: dare il nuovo colore.
Innanzitutto, è consigliabile agitare bene il barattolo di vernice prima di aprirlo. Usa un pennello pulito e morbido che sappia spandere il colore in modo pratico e uniforme.
Esistono regole ben precise per applicare in modo estetico una mano di vernice. Per esempio, non vedrai mai un pittore stendere il colore in senso trasversale rispetto alla venatura del legno! La tua mano si deve muovere sempre in accordo con la direzione della vena e deve procedere in modo rapido ma uniforme, senza tornare a ripassare più volte da dove si è partiti.
Fai molta attenzione alle gocce che si formano negli angoli e sul bordo, perché possono solidificare e creare degli inestetismi.
Per dipingere i listelli singoli della persiana, puoi usare un pennello più piccolo, per riuscire a coprire tutti gli spazi. Per un buon lavoro, si consiglia di dare due o tre mani di vernice in tutto, così potrai proteggere adeguatamente le tue persiane dalle intemperie.