Le persiane in PVC vantano svariati pregi, tra cui una ridotta manutenzione rispetto a serramenti realizzati in altri materiali. Tuttavia dopo lunghi anni di esposizione alla luce solare gli infissi in PVC perdono colore, ma anche a questo c’è rimedio. Ecco come proteggere dal sole le tue persiane e come rimetterle a nuovo se sono sbiadite.
Tende da sole per schermare le persiane in PVC
Prevenire è sempre meglio che curare e allora se hai fatto montare delle persiane in PVC e desideri allungarne la vita, il consiglio è di schermarle con delle tende da sole nelle ore più calde della bella stagione. In questo modo eviterai che il nemico acerrimo delle tue persiane batta incessantemente sulle loro stecche fino a scolorirle sul lunghissimo periodo. Oltretutto le tende da sole per finestre hanno l’ulteriore vantaggio di offrire riparo a chi si affaccia nelle ore più calde. Vero è che non sempre è possibile dotarsi di questi sistemi oscuranti, per questioni di spazio e di decoro della facciata.
Detergenti naturali contro sole e polvere
Se il sole è il nemico più agguerrito delle persiane in PVC, la polvere è senz’altro il suo alleato più affidabile. In effetti se sulle tue persiane si deposita troppa polvere e per troppo tempo, il sole troverà terreno fertile perché attaccherà la polvere alle stecche, accelerando il processo di scolorimento del serramento.
Per sventare il simultaneo attacco portato da sole e polvere, ti basterà pulire le persiane almeno due volte all’anno impiegando un detergente poco aggressivo. Scartata la trielina e altri sgrassatori abrasivi, opta per composti naturali ed economici come la miscela ottenuta unendo una parte di aceto e quattro di acqua tiepida. L’alternativa è rappresentata da sgrassatori soft o da una soluzione di acqua e detersivo per piatti.
Composti fai da te per persiane sbiadite dal sole
L’aceto è un prodotto estremamente versatile e in particolare si rivela un efficace alleato di chi intende pulire le persiane in PVC. Dopo aver spolverato le stecche sbiadite dal sole, passa un panno imbevuto di aceto e ritorneranno a splendere. Per proteggere dal sole la tua persiana in PVC, non sei obbligato a comprare prodotti specifici. Potresti ricorrere a due prodotti presenti in qualsiasi dispensa, l’olio di oliva e il bicarbonato di sodio.
Il composto ottenuto unendo un cucchiaio di olio di oliva e un cucchiaino di bicarbonato di sodio è più efficace di quanto potresti immaginare, perché crea una patina protettiva che impedisce al sole di colpire direttamente le stecche. L’operazione da eseguire è molto semplice: passa sulla persiana questo composto omogeneo servendoti di una spugna e dopo qualche minuto rimuovilo con una spugnetta asciutta e non abrasiva.
Olio rigenerante per rinnovare le persiane in PVC
Quando il danno è compiuto e la costante azione del sole ha fatto perdere colore alle tue persiane, non ti resta che passare al contrattacco ricorrendo a prodotti specifici. Per esempio potresti procurarti l’olio rigenerante per infissi in PVC, che è un prodotto di manutenzione non filmogeno e perfetto per ridare nuova vita alle stecche sbiadite dal sole e dalle intemperie.
Oltre a ravvivare il colore delle persiane, quest’olio rigenerante ha il pregio di rimetterle letteralmente a nuovo, senza contare che si stende facilmente e non lascia aloni. Bada però a procedere in questo modo: lava e asciuga con cura il serramento, applica un’abbondante dose di olio rigenerante su ciascuna stecca e infine rimuovi gli eccessi con un panno asciutto.