Il sole è certamente un alleato della nostra salute e del benessere nostro e dell’ambiente ma, come tutte le cose belle, porta con sé anche molte incognite. Tutte le parti della casa e soprattutto i serramenti esposti al sole hanno bisogno di continua ed attenta manutenzione.
La manutenzione degli infissi
Gli infissi esterni, in qualunque materiale siano realizzati, sono alla base del mantenimento dell’isolamento termico ed acustico e quindi del nostro benessere in casa. E’ necessario, perciò, tenerli al meglio. Solo avendo cura dei nostri infissi, infatti, potremo godere di temperature piacevoli sia in inverno che in estate. Anche il risparmio energetico è influenzato dalla manutenzione degli infissi e dal mantenimento delle loro capacità termiche.
La manutenzione periodica deve essere costante ed accurata, per ridurre al minimo gli eventuali danni e porvi tempestivamente rimedio.
Infissi con vetri metallici
Il nemico numero uno degli infissi è certamente il sole, anche perché la sua influenza è costante. L’arma più funzionale per proteggere gli infissi dal sole è quella di installare vetri a controllo solare che hanno la capacità di rivolgere i raggi verso l’esterno alleggerendo la carica sull’infisso stesso. Questo effetto è ottenuto grazie all’inserimento di un leggerissimo strato metallico che riflette la luce. Questo procedimento consente alla luce di illuminare gli interni senza però insistere sull’infisso aumentando la temperatura.
Infissi in legno
Gli infissi in legno, oltre ad essere i più classici, sono anche eleganti e si adattano bene a qualsiasi tipo di arredamento. Il legno ha mille venature e tonalità diverse e offre davvero interessanti possibilità.
Anche se è un materiale resistente, il legno è però molto soggetto all’influsso degli agenti atmosferici. Pioggia, umidità, sbalzi di temperatura ma soprattutto il sole possono compromettere la struttura e quindi la funzionalità degli infissi in legno.
Per mantenerli al meglio, è necessario provvedere a manutenzione circa due volte l’anno. La manutenzione deve prevedere pulizia e controllo di zone senza vernice da ricoprire per non far loro perdere la protezione.
Infissi in PVC
Gli infissi in PVC uniscono l’elevata resistenza alla necessità di poca manutenzione. Anch’essi però, come gli altri tipi di infissi, sono sensibili al deterioramento causato dai raggi solari, allo smog e a tutti gli eventi atmosferici. Il sole in particolar modo rovina il PVC perché lo indebolisce strutturalmente e ne rovina il colore. Soprattutto se la casa si trova in prossimità del mare, inoltre, la salsedine può creare problemi rilevanti al PVC e quindi è necessario monitorarne continuamente le condizioni per intervenire in modo tempestivo su macchie e screpolature.
Per la pulizia di tutti i tipi di infissi è consigliabile utilizzare un detergente neutro e non aggressivo, da utilizzare con un panno in microfibra o comunque morbido. Poiché la manutenzione, come abbiamo detto, deve essere frequente, è necessario non stressare i materiali con prodotti aggressivi.
Per proteggere ulteriormente gli infissi di casa dall’aggressione diretta e continua dei raggi solari, consigliamo di schermarli, se possibile, con tende da sole da tenere abbassate almeno nelle ore centrali della giornata nei mesi estivi. Ciò diminuirà in modo sensibile il deterioramento causato dal sole e aiuterà a mantenere la temperatura interna più moderata. In commercio esistono tende da sole di ogni prezzo; sceglierne una è un’iniziativa di sicura salvaguardia dei nostri infissi e allungherà la loro vita e funzionalità.