Come scegliere il colore degli infissi in PVC più adatti al progetto

Al momento stai visualizzando Come scegliere il colore degli infissi in PVC più adatti al progetto

I serramenti sono elementi destinati ad avere un grande rilievo sull’abitazione nel suo complesso, sia a livello funzionale che estetico. Il colore dei serramenti è fondamentale in quanto deve accordarsi con quelli degli ambienti nei quali verranno installati. Bisogna infatti badare al complesso di effetti cromatici, armonie ed esigenze da rispettare: sbagliare la combinazione dei colori porterebbe a uno spiacevole effetto estetico.

Le porte e le finestre infatti influenzano l’armonia complessiva dell’abitazione, e una scelta di colori sbagliata per i serramenti esterni moderni rischia di impattare su tutta la casa.
Gli infissi sono un investimento destinato a durare nel tempo, per cui devono essere scelti con attenzione in modo che non finiscano mai per stancare la vista degli occupanti dell’abitazione.

Come scegliere il colore giusto per gli infissi in PVC

I colori dei serramenti devono perfettamente adeguarsi all’ambiente e integrarsi con gli ambienti della casa: questi elementi infatti costituiscono delle parti cruciali delle abitazioni e devono essere scelte con gusto in relazione con il complesso.
Prima di tutto bisogna pensare al risultato finale che si intende ottenere, al fine di raggiungere l’abbinamento più efficace in fatto di porte, pavimenti, finestre, e arredamento da adottare.

Uno stile classico si sposa bene con colori caldi ma non appariscenti, mentre un ambiente dallo stile naturale accoglie molto bene elementi di taglio rustico dall’effetto legno.

Se l’ambiente ha un taglio moderno possiamo orientarci verso tinte metalizzate oppure verso il nero. Colori abbastanza convenzionali infatti aumentano le possibilità di adeguarsi a tutte le scelte in fatto di arredamento che verranno effettuate anche negli anni a venire.
Le finiture metallizzate sono scelte dal look grintoso che arricchiscono l’ambiente, specialmente se di stile contemporaneo.

Gli infissi di colore nero oggi vanno di moda, così come le tinte grigie e marroni, specialmente per ambienti di taglio contemporaneo o industriale, così come per locali nella quale la luce circola liberamente, senza essere ostacolata da molte porte.
Il bianco in genere è un colore molto versatile per i serramenti perché si abbina bene con le pareti: inoltre permette di riflettere la luce e quindi è indicato anche per ambienti piccoli per valorizzare la luminosità a disposizione.

Una volta stabiliti la luminosità e lo stile che si intende ottenere, possiamo decidere se adottare infissi che si abbinano a pareti e pavimenti oppure (magari in caso in occasione di ristrutturazioni) stabilire le caratteristiche di porte e finestre alle quali pareti e pavimenti dovranno adeguarsi.

Come scegliere i migliori colori per gli infissi in PVC

I serramenti quindi devono integrarsi in maniera armoniosa con gli ambienti della tua abitazione per raggiungere un complesso di stile equilibrato.

I serramenti esterni moderni in PVC dall’effetto legno sono molto indicati per ambienti tradizionali, specialmente per le tinte color noce e rovere.
Lo stile minimal riesce a trasmettere un’aura elegante, specialmente quando si ricorre a colori come beige, bianco e grigio chiaro.Lo stile vintage è contraddistinto dalla permanenza di elementi che fanno pensare sia al passato che alla modernità: in questi casi il bianco e le tinte legno sono molto appropriate.
Per ambienti moderni possiamo optare per colori freddi, mentre per quelli di stampo più classico accolgono meglio le tinte chiare.

Lo stile industrial è contraddistinto da elementi in metallo e vetro che richiamano appunto la produzione industriale: perciò le tinte che meglio si sposano meglio con esso sono quelle tendenti a nero, grigio e marrone.
Uno stile neutro che non rimanda a nessuna composizione in particolare può ospitare tinte come blu, rosso, e verde e colorazioni abbastanza basiche, per non rischiare di stonare con l’ambiente circostante. Un colore neutro è vantaggioso perché può sopravvivere alle mode passeggere e ai cambi di gusto che si avvicendano anno dopo anno.
Per una casa ben illuminata, colori scuri offrono un buon contrasto per gli infissi. Se l’illuminazione si assesta sulla media possiamo optare per tinte chiare che donano una sensazione luminosa in più. Se l’illuminazione tende a mancare ci conviene scegliere colori chiari in modo da valorizzare la luce a disposizione, e dare così l’impressione che gli ambienti siano più soleggiati di quanto non siano realmente.

Abbiamo un ambiente di due anime e non sappiamo decidere su quale stile debba prevalere? Gli infissi bicolore sono un’ottima scelta in questi casi. Possiamo così differenziare i colori delle finestre dal lato interno e uno esterno.

In alcuni casi non si è completamente liberi di scegliere, ma bisogna tenere conto dei vincoli condominiali o paesaggistici, che riducono le possibilità di colori per gli infissi PVC a disposizione. Possono essere in vigore quindi precisi limiti in fatto di scelte estetiche per non generare difformità tra i vari appartamenti. Inoltre possiamo trovarci a fare i conti con norme regionali o comunali che disciplinano la scelta dei colori per tutelare il pregio di aree e immobili. Di tutti questi vincoli bisognerà tenere conto in fatto di scelta di serramenti.

Ricordati quindi di scegliere infissi in PVC che sappiano armonizzarsi con lo stile della tua abitazione e valorizzare la luminosità degli ambienti, e, soprattutto, che rispecchino i tuoi gusti!