Come scegliere le recinzioni per il terrazzo o giardino

Recinzioni per terrazzi con rampicanti

Se disponi di un terrazzo, un ampio balcone o un cortile, abbiamo elencato le ragioni che ti spingono a dotarti di recinzioni per terrazzi:

 

  • la privacy
  • la riparazione dal vento
  • la resa estetica
  • la delimitazione di aree ristoro
  • la sicurezza

A seconda delle tue esigenze, dello stile dell’abitazione e della tipologia di struttura da delimitare, potrai orientarti nella scelta delle recinzioni per terrazzi, magari affidandoti alla consulenza di un professionista del settore.

Se hai il pollice verde e in particolare sei un amante delle piante rampicanti, non potrai resistere alla suggestiva soluzione dei grigliati in legno o PVC. Si tratta di strutture in grado di svolgere egregiamente la doppia funzione di proteggere la tua privacy e offrire ai condomini o ai passanti la vista dei tuoi graziosi rampicanti.

Anche il frangivista o frangivento in legno o PVC può assolvere a entrambi i compiti in maniera ottimale, senza contare che questo tipo di recinzione per terrazzi ha anche il pregio di offrirti notevole riparo dal vento. Grazie alla soluzione modulare e all’impiego di frangivista di differente altezza, potrai ricreare l’ambiente a te più congeniale e conferire dinamismo all’arredo del tuo terrazzo.

Recinzioni per terrazzi in zone ventose

I fendivista o frangivento sono recinzioni che isolano perfettamente il tuo terrazzo o il giardino e proteggono dalle intemperie, in particolare dal vento. Tanto è vero che anche in agricoltura si ricorre spesso a questo tipo di cintura di riparo per limitare i danni alle colture provocati dal vento.

I frangivento e i grigliati realizzati in PVC, disponibili in vari colori, offrono notevole resistenza agli agenti atmosferici e sono facili da smontare e lavare. D’altra parte i grigliati in legno sanno decorare il tuo angolo di verde come poche altre recinzioni per terrazzi. A seconda dell’effetto coprente che desideri ottenere, puoi scegliere di montare recinzioni a maglie più o meno strette.

Anche i pannelli per esterni in legno o PVC garantiscono la tua privacy e riparano dal vento in maniera eccellente. Disposti a elle o alternati a siepi frangivista, ti danno la possibilità di isolare un angolo ristoro del tuo giardino. Oltre a creare recinzioni perimetrali, con i pannelli componibili per esterni potrai delimitare un orto, dar vita a un recinto per gli animali e nascondere i rifiuti alla vista dei vicini.

Recinzioni per terrazzi in legno o PVC

Oltre a costituire un eccellente supporto per la creazione di pareti verticali per rampicanti, le recinzioni per terrazzi realizzate in legno si integrano armonicamente con molti contesti abitativi e in particolare con gli apparati vegetali. Il problema semmai è la sensibilità che il legno ha nei confronti dell’umidità. Ecco perché dovresti porre molta attenzione nella scelta dei trattamenti a cui sottoporre il legno dei grigliati e dei frangivista.

A seconda dell’effetto rustico o ricercato che vuoi ottenere, sceglierai il tipo di lavorazione, la finitura e la dimensione dei singoli elementi lignei. In contesti abitativi meno esigenti potrai orientarti verso i pannelli realizzati in canne di bambù su telaio di legno.

I pannelli e i grigliati in PVC sono lavabili, resistenti alle muffe e agli agenti atmosferici, quindi sono da preferire se intendi risparmiare tempo e costi di manutenzione. Se disponi di un budget ridotto potresti optare per i cannicci frangivista in PVC, che sono disponibili in rulli di differente altezza e offrono un discreto occultamento.

Infine, le reti ombreggianti sono recinzioni per terrazzi da montare soltanto nel caso in cui tu non sia minimamente interessato alla resa estetica e se lo spazio che desideri recintare è tutto fuorché signorile e ricercato.