Con l’arrivo della bella stagione, non c’è cosa più bella di poter aprire la propria casa al mondo esterno. Purtroppo zanzare ed insetti potrebbero rovinarti la festa disturbando ad esempio il tuo riposo pomeridiano o magari rendendo un vero e proprio incubo le tue notti. Tutto questo può essere evitato scegliendo per la tua abitazione delle apposite zanzariere. In commercio esistono tante soluzioni che si diversificano per tonalità, materiali, ma anche per forme e caratteristiche tecniche per cui non risulta semplicissima la scelta ottimale. Leggi, dunque, questo nostro articolo per scoprire come ottimizzare la scelta.
Le zanzariere a rullo e quelle a incasso
Prima di acquistare una tipologia di zanzariera, devi innanzitutto capire dove la devi installare e quindi le esigenze legate al suo utilizzo.
Certamente il discorso è differente nel caso tu debba acquistare delle zanzariere per delle porte finestre che permettono di uscire sul terrazzo oppure per delle classiche finestre.
La soluzione che viene maggiormente presa in considerazione nel caso di finestre tradizionali, è la zanzariera avvolgibile a rullo. Si tratta di una tipologia che prevede una struttura con delle guide all’interno delle quali sarà possibile far scorrere la rete, mentre ci sarà un apposito cassonetto posto in alto per avvolgere tutta la rete e quindi aprire completamente la finestra.
Sono molto semplici nel loro utilizzo anche perché possono essere aperte tramite un cordino oppure una catenella. Tra l’altro, per evitare un riavvolgimento eccessivamente veloce e pericoloso per la solidità della struttura, è presente un meccanismo a frizione che ti permette di riavvolgere la zanzariera poco alla volta.
Una soluzione alternativa particolarmente adatta per le finestre, soprattutto se sono di dimensioni particolari, è la zanzariera estensibile a incasso. In pratica, la struttura va incassata nelle guide della tapparella.
Altre soluzioni in funzione delle dimensioni delle finestre
Nel caso tu debba non solo prendere in considerazione zanzariere per le finestre della tua casa, ma anche per le tue porte finestre, allora la più indicata è certamente la zanzariera plissettata.
È una soluzione ottimale soprattutto se non disponi di uno spazio eccezionale in quanto le guide deputate allo scorrimento sono particolarmente sottili per cui si possono inserire anche all’interno di vani molto ridotti.
Questo genere di soluzione si caratterizza anche per il fatto di chiudersi a fisarmonica con un sistema a impacchettamento che può essere sia in senso orizzontale che verticale.
Se invece devi soddisfare le esigenze riguardanti finestre, porte finestre dalle dimensioni rilevanti, allora l’opzione ottimale sono le zanzariere componibili che vengono realizzate su misura. Questo, peraltro, ti permette di scegliere la tipologia di apertura più adatta partendo da quella fissa fino ad arrivare a quella battente o magari scorrevole.
Molto apprezzata è anche la tipologia di zanzariera magnetica a pannelli. Questa opzione ha quale principale vantaggio di essere pratica ed economica. Si presenta con delle strisce adesive oppure con dei clip di fissaggio che permettono di fissare la zanzariera sulla struttura delle finestre.
I materiali ed il montaggio delle zanzariere
In commercio sono presenti diverse tipologie di zanzariere che si diversificano anche per materiali. In particolare, si può optare per una struttura e per dei profili che sono in PVC. Un materiale molto resistente e che soprattutto non richiede alcun genere di esigenza per quanto riguarda la manutenzione nel tempo. La rete della zanzariera può essere, invece, in poliestere oppure in fibra di vetro. Per quanto riguarda, invece, la fase di installazione della zanzariera che è un aspetto molto importante per godere al meglio della funzionalità di questo strumento, occorre avere a disposizioni delle viti che sono essenziali soprattutto se abiti in una zona ventosa. Le viti possono essere inserite a pressione oppure il fissaggio può avvenire a scomparsa nel vano finestra con un sistema a incastro che certamente dal punto di vista estetico rappresenta la migliore soluzione.
Infine, come abbiamo visto in precedenza, si può anche pensare ad un sistema di montaggio a strappo e adesivi.