Copertura giardino: come riparare l’esterno da pioggia e vento

Niente paura se la bella stagione è alle spalle e hai voglia di sfruttare lo spazio esterno anche nei mesi freddi. Per vivere il giardino anche quando piove, tira vento e fa freddo, dovrai focalizzarti sulla scelta della copertura per giardini d’inverno e orientarti verso tende da sole all’avanguardia.

Pergotende per il giardino d’inverno

Sfruttando tecnologie innovative, potrai vivere all’aria aperta in ogni stagione dell’anno e valorizzare lo spazio esterno della tua abitazione o attività commerciale. Ci sono tende da sole che non temono le raffiche di vento né i violenti scrosci di pioggia. È il caso per esempio di una pergotenda dotata di vetrate scorrevoli o tende perimetrali, e che sia provvista di una copertura impermeabile e apribile. Avrai il tuo bel salotto d’inverno in cui invitare gli amici o goderti una serata piovosa in solitaria, senza contare che adottando questo sistema di copertura potrai beneficiare delle agevolazioni fiscali sulle schermature solari.

Tende da sole per una protezione climatica intelligente

A prescindere dallo spazio di cui disponi, pergola o veranda a vetri che sia, potrai decidere di installare una tenda da sole in grado di ricreare le condizioni ottimali in qualsiasi stagione dell’anno, dosando luce e ombra a seconda delle tue esigenze e delle condizioni meteo. Il mercato propone coperture apribili manualmente e altri modelli che si possono integrare eventualmente nel tuo sistema di domotica ed essere gestiti da remoto. Per una casa il più possibile Smart, potresti optare per una tenda da sole automatica e cioè capace di attivarsi quando cadono le prime gocce di pioggia o fa capolino il sole.

Tende da sole per isolare climaticamente la casa

Le tende da sole e le pergotende innovative ti consentono di vivere all’aria aperta restando in casa, una dimensione di limbo in cui godrai sia delle comodità della tua abitazione sia dei benefici della garden therapy. Per abitare la tua oasi di pace in totale sicurezza, dovrai indirizzarti verso teli realizzati in materiali resistenti alle più impetuose raffiche di vento e verso strutture altrettanto robuste. Fermo restando che una copertura ideale, oltre a resistere alle intemperie, deve garantire la vista sull’esterno e il passaggio di luce e aria.

Tende da sole contro umidità e intemperie

Va bene proteggersi da sole, pioggia e vento, ma come comportarsi con l’umidità? Un efficace isolamento termico fa risparmiare in bolletta e impedisce la formazione di muffe e umidità, soprattutto quando è forte la differenza di temperatura tra esterno e interno. Un giardino d’inverno provvisto di una copertura adeguata può fungere da filtro tra la tua casa e il giardino e così proteggere la facciata più esposta alle intemperie dagli agenti atmosferici che provocano l’umidità di condensa. In questo caso potrai scegliere di installare una copertura di buona resistenza al vento e alla pioggia (come un livello di classe 3), da abbinare a una tenda verticale altrettanto resistente al vento sia quando è distesa sia quando è semiaperta.

Pergole bioclimatiche con canali di gronda

Grazie a una pergola bioclimatica, potrai allestire un funzionale spazio esterno a uso commerciale o regalarti un giardino d’inverno in cui trascorrere piacevoli giornate anche quando piove a dirotto e il vento ulula. Le lamelle orientabili della pergola bioclimatica sono in grado di regolare luce e ombra a seconda delle tue esigenze, ma quando sono distese ti riparano anche dalla pioggia. Oltretutto le pergole bioclimatiche si comportano come un vero e proprio tetto in quanto sono dotate di canali di gronda integrati nei pilastri e nascosti alla vista.