Stai per cambiare i vecchi infissi? Temi di fare scelte sbagliate? Nessun problema, questo articolo ti aiuterà ad effettuare una scelta consapevole e adeguata alle tue esigenze evitando il rischio di fare degli acquisti sbagliati!
Prima di cercare di capire quali sono le informazioni utili per guidarti nella scelta degli infissi, capiamo quali sono le loro principali funzioni.
Le finestre: a cosa servono
Gli infissi sono elementi indispensabili di un’abitazione, poiché assolvono importanti funzioni.
-Ventilazione: grazie all’apertura delle finestre è possibile effettuare il ricambio dell’aria. Sebbene tale aspetto possa essere scontato è fondamentale per garantire la salubrità della casa e scoraggiare la formazione delle muffe. Queste infatti possono essere un rischio per la salute dei propri cari e rendere poco confortevole l’ambiente domestico.
-Protezione della casa: la sicurezza è un elemento indispensabile per le finestre; queste infatti dovrebbero garantire e preservare la serenità della famiglia. A tale scopo possono essere acquistati infissi antisfondamento dotati di vetrate robuste e resistenti.
-Illuminazione: gli infissi consentono il passaggio dei raggi solari provenienti dall’esterno irradiando le stanze della casa. Per questo motivo, la scelta degli infissi dovrebbe essere orientata anche sulla tipologia che favorisce l’illuminazione naturale dell’abitazione.
-Aspetto estetico: ultimo ma non meno importante è l’estetica degli infissi che dovrebbe sempre seguire lo stile di arredo della casa. Molto spesso sono dei veri e propri elementi di design che mettono in risalto l’arredamento.
Oltre a queste caratteristiche basilari, gli infissi dovrebbero anche fungere da isolante tra l’ambiente esterno e quello domestico.
Le finestre come isolanti
Ciò che veramente fa la differenza nell’acquisto degli infissi, è la capacità di scegliere finestre che siano dei buoni isolanti. Infatti, non solo dovrebbero proteggere la casa dagli sbalzi di temperatura ma fungere anche da schermo per l’inquinamento acustico, aspetto da non sottovalutare specialmente se si vive in centri abitati.
L’isolamento termico e acustico degli infissi di qualità può inoltre apportare notevoli benefici per il portafoglio. Infatti, isolando la casa dalle temperature rigide dell’inverno e da quelle torride dei mesi estivi, consente un risparmio sul condizionamento, oltre a ridurre l’inquinamento ambientale.
Per garantire un buon isolamento, ti consigliamo di acquistare infissi dotati di spesse guarnizioni, preferendo quelle dotate di “memoria elastica”.
Ulteriori consigli per l’acquisto degli infissi
Quando si acquistano nuovi infissi, la legge prevede un periodo minimo di garanzia di due anni. Tuttavia, molto spesso le aziende concedono un’estensione della stessa che dipende dalla tipologia di finestra scelta. E’ importante che la garanzia venga messa per iscritto e che compaia nella stipula del contratto.
Ti consigliamo infine di non riporre troppa fiducia nei preventivi online ma di affidarti ad aziende che vantano di una solida esperienza: non solo ti garantiranno un prodotto di alta qualità ma sapranno anche guidarti nella scelta della tipologia che possa soddisfare al meglio le tue esigenze!