Finestre bicolore: si può fare!

I pregi prestazionali ed estetici delle finestre in legno sono indiscussi, ma forse i non addetti ai lavori trascurano un ulteriore punto di forza di questo intramontabile infisso e cioè la possibilità di verniciare la faccia di un colore e l’altra di una colorazione differente. In certi contesti si tratta addirittura di una soluzione obbligata e che mette d’accordo in un sol colpo i tuoi gusti estetici e i vincoli paesaggistici del condominio o dell’immobile di interesse storico-artistico in cui vivi.

La doppia faccia delle finestre in legno

Hai affidato al tuo architetto di fiducia il progetto della ristrutturazione della tua nuova abitazione, ma il colore delle finestre non ti va a genio in quanto cozza con tutti i propositi di dar vita a una camera o un’intera casa in stile minimal o industrial chic o quel che sia? Il guaio è che le tue finestre devono essere in carattere con quelle che danno sulla stessa facciata e quindi non è possibile modificare la colorazione.

Sarebbe un grosso problema, se per esempio la finestra color verde oliva del condominio non fosse congeniale a tuo figlio e non fosse in sintonia con la sua idea di arredo. È qui che entra in ballo la magia degli infissi realizzati in legno, forse gli unici a poter risolvere brillantemente questa problematica. In effetti la finestra in legno è dotata di una doppia anima che ti consente di salvare capra e cavoli, cioè di assecondare le tue precise esigenze di stile (o quelle di tuo figlio) senza infrangere il vincolo architettonico del contesto in cui vivi o andrai a vivere.

Verniciatura bicolore per assecondare qualsiasi idea di arredo

La verniciatura bicolore alle finestre appartiene alla stessa famiglia delle giacche double face, con l’unica differenza che in questo caso l’abito dell’infisso potrebbe durare decenni e rappresentare il biglietto da visita di ospiti e osservatori esterni. I problemi maggiori si presenterebbero in caso tu volessi montare le porte interne di un colore, tinteggiare le pareti a contrasto e magari arredare quella stessa camera secondo uno stile d’arredo che fa a pugni con il colore immodificabile della finestra.

È il caso per esempio di un locale total white che poco si addice a un infisso marrone, a maggior ragione se è bianca anche la porta che hai montato o hai in animo di montare. In questo e in altri casi simili puoi optare per una finestra in legno con verniciatura bicolore, cioè esternamente del colore imposto dai vincoli condominiali e paesaggistici e internamente della colorazione, tonalità ed effetto cromatico consoni alle tue esigenze progettuali.

Alta personalizzazione

La verniciatura bicolore è possibile quasi esclusivamente quando hai a che fare con un infisso in legno, perché questo tipo di serramento è prodotto a partire dal materiale grezzo e quindi puoi verniciare le finestre come desideri, mentre con gli altri materiali potresti avere dei forti limiti in fatto di colorazione. Oltretutto l’operazione di verniciatura bicolore non è neanche particolarmente onerosa e a tempo debito potrai sempre rimodificare tonalità, magari quando tuo figlio deciderà di cambiare stile di arredo.

Se è vero che una finestra in legno richiede in genere maggiore manutenzione rispetto a infissi realizzati in materiali differenti, è vero anche che questo aspetto apparentemente negativo può trasformarsi in un punto di forza e ciò in virtù della possibilità di cambiare faccia alla tua finestra senza procedere necessariamente alla sostituzione. Del resto, quando intendi rinnovare il look di una finestra in legno disponi di infinite combinazioni cromatiche che vanno dal laccato allo spazzolato fino allo shabby chic.