Guida alla scelta delle tapparelle

Devi acquistare delle nuove tapparelle ma non sai come muoverti nella scelta?
Questi serramenti hanno una grande importanza, adempiendo a diverse funzioni, di conseguenza è necessario sceglierle con la dovuta attenzione: ecco per te alcuni consigli utili.

Opta per dei modelli su misura

Anzitutto una tapparella deve adattarsi alla perfezione alla finestra o alla portafinestra in corrispondenza di cui intendi collocarla, non solo per quel che riguarda l’infisso in senso stretto, ma anche tutti i relativi elementi tecnici, dunque le guide e il cassonetto destinato a contenere l’avvolgibile.
Alla luce di questo, dunque, non può che essere un buon suggerimento quello di rivolgerti a un’azienda che esegua realizzazioni su misura, la quale possa appunto fornirti dei serramenti ad hoc per le aperture in cui desideri installarli.

Tapparelle blindate per maggior sicurezza

Tutte le tapparelle dovrebbero essere in grado di resistere ad eventuali tentativi di effrazione, ma se necessiti di maggiore sicurezza, ad esempio perché devi installarle in un immobile ubicato al pianterreno o comunque particolarmente esposto, non può che essere una buona idea quella di optare per delle tapparelle blindate, infissi che vantano capacità antieffrazione notevoli e che sono quindi un’autentica garanzia.

Valuta le cosiddette tapparelle arialuce

Se ti piace che l’aria esterna e la luce solare pervengano negli ambienti interni anche quando le tapparelle sono chiuse, quindi quando desideri piena privacy, puoi scegliere i modelli arialuce. Di cosa si tratta?
Le tapparelle arialuce, il cui nome è tutt’altro che casuale, prevedono degli spazi più accentuati tra le stecche orizzontali che le compongono, e ciò rende appunto possibile un’ottimale circolazione dell’aria nonché la penetrazione di una buona quantità di luce naturale.
Anche le tapparelle arialuce, ovviamente, possono essere chiuse completamente: non devi fare altro che svolgere l’infisso in modo totale.

Tapparelle con zanzariera per tenere alla larga gli insetti

Lo spazio che intercorre tra le stecche delle tapparelle è piuttosto piccolo, certo, ma non abbastanza da impedire l’accesso a zanzare e altri piccoli insetti.
Se vuoi scongiurare quest’eventualità, magari perché non prevedi di installare una zanzariera in corrispondenza della finestra in questione, può essere interessante scegliere delle tapparelle con zanzariera.
Queste tapparelle prevedono appunto, tra una stecca e l’altra, del tessuto microforato che consente il passaggio dell’aria impedendo però l’accesso a zanzare e insetti.

Design: scegli in base ai tuoi gusti, ma non solo

Nella scelta di una tapparella anche l’estetica ha la sua rilevanza e questo, è evidente, è un aspetto prettamente soggettivo.
Nel valutare questi infissi, tuttavia, non limitarti a scegliere quello con il colore preferito, cerca piuttosto di immaginarlo installato nel tuo immobile: l’obiettivo dev’essere quello di ottenere un risultato finale che sia quanto più possibile piacevole ed armonioso.
Se devi installare le tue tapparelle in un immobile appartenente ad un condominio, come può essere il classico appartamento ai piani, informati sulla presenza di eventuali disposizioni nella scelta dei colori: per preservare l’estetica delle facciate degli edifici, infatti, diversi condomini prevedono delle limitazioni in questo senso.