Ami il legno e hai deciso di utilizzare questo materiale anche per i serramenti? Se la risposta è affermativa, ti sarai sicuramente accorto che gli infissi in legno devono essere trattati con una cura particolare per fare in modo che mantengano bellezza e funzionalità nel tempo.
Di seguito ti daremo alcuni consigli per una manutenzione semplice e veloce i tuoi infissi in legno.
Prima di cominciare
In primo luogo occorre capire da quanto tempo non esegui una pulizia approfondita dei tuoi infissi in legno.
Se sei solito spolverare spesso i serramenti con un panno, potrai riuscire a mantenere inalterata la bellezza del legno senza particolari problemi.
Se l’infisso è invece abbastanza datato dovrai porre una maggiore attenzione alla sua pulizia poiché il legno è un materiale che non tollera bene le aggressioni esterne, ed eventi come la pioggia o il sole possono rovinare lo strato superficiale di vernice. Anche in questo caso comunque, non disperare, perché in commercio esistono vernici ad hoc che potrai stendere con facilità sulla superficie dell’infisso per ripristinare la bellezza tipica del legno e il senso di calore e accoglienza che solamente questo materiale riesce a dare.
Prodotti necessari per la pulizia dell’infisso
Per prima cosa devi essere munito di una serie di articoli che ti serviranno per pulire gli infissi in maniera semplice e veloce.
Tra le cose di cui hai bisogno ci sono: scopa, aspirapolvere, panno di cotone, acqua, spugnetta abrasiva, detergente, pennelli e vernici apposite.
La scopa e l’aspirapolvere sono necessari per eliminare la patina di polvere sedimentata sulla superficie dei serramenti. La spugnetta abrasiva e l’acqua potranno servirti per eliminare la vernice vecchia e rovinata mentre il panno di cotone sarà molto utile alla preparazione dell’infisso per una successiva verniciatura.
Infine, il detergente delicato darà splendore al legno, ma non dimenticare di scegliere solo prodotti di qualità e specifichi per il materiale dell’infisso.
Pulizia ordinaria dell’infisso
La pulizia ordinaria dell’infisso, da effettuare con costanza almeno una volta al mese, prevede l’eliminazione della polvere. Per questa operazione potrai utilizzare una scopa ma anche un’aspirapolvere dotata di apposita bocchetta per gli angoli.
Quando la superficie dell’infisso sarà libera dallo strato superficiale di polvere, potrai strofinare i serramenti con un panno di cotone bagnato con dell’acqua e con un detergente delicato. Se usi acqua calda i risultati saranno migliori.
I detergenti migliori da utilizzare sono quelli privi di ammoniaca e alcol, sostanze che possono rovinare lo strato di vernice superficiale.
Se i tuoi infissi in legno sono di colore bianco e hai notato che con il tempo si sono ingialliti, potresti anche utilizzare una soluzione composta da bicarbonato e acqua. In questo caso, dopo aver mescolato i due prodotti, dovrai stendere il composto su tutta la superficie, lasciarlo agire per circa dieci minuti per poi risciacquare con un panno di cotone morbido imbevuto in acqua tiepida.
Pulizia approfondita dell’infisso
Dovrai eseguire una pulizia approfondita dell’infisso almeno due volte all’anno per eliminare non solo la polvere ma anche eventuali muffe.
La manutenzione straordinaria, inoltre, prevede l’eventualità di stendere un velo di vernice protettiva sull’infisso in modo da far apparire il legno luminoso e splendente.
Per eseguire una pulizia approfondita dell’infisso in maniera semplice e veloce, è sufficiente, dopo aver eliminato la polvere con un’aspirapolvere, passare una spugna abrasiva su tutta la superficie che sarà molto utile per togliere quelle pellicine di vernice che con il tempo si sono staccate.
In caso di presenza di muffe potrai utilizzare una soluzione fai da te mescolando acqua e aceto o acqua con bicarbonato, lascia agire il composto qualche minuto per poi sciacquare tutto. Questi metodi naturali sono anche perfetti per le macchie provocate da piccoli insetti.
Una volta puliti in maniera approfondita tutti gli infissi in ogni parte, potrai dedicarti a passare una vernice protettiva, reperibile in qualsiasi negozio di ferramenta o bricolage, che dovrai stendere con un pennello a setole morbide.