Infissi in PVC: pulirli senza fatica

Gli infissi in PVC hanno conquistato una posizione importante nel mercato dei serramenti. Infatti, secondo i dati di una recente statistica, la vendita di infissi in PVC in Italia nel 2018 è aumentata di +15% rispetto all’anno precedente. Una percentuale davvero interessante che è destinata a crescere nei prossimi anni.
Sono sempre di più, quindi, le persone che hanno scelto o scelgono di installare nel proprio appartamento infissi in PVC per i tempi ridotti di posa in opera, il costo accessibile, la loro versatilità e la capacità di conservarsi integri ed efficienti nel tempo.
Ciò non significa che questa tipologia di serramenti non è soggetta agli effetti degli agenti atmosferici o non ha necessità di manutenzione, ma vuol dire che, se ben manutenuta e con qualche accortezza, può rappresentare un investimento e una scelta vincente nell’economia domestica, tanto a livello monetario quanto in termini di risparmio di tempo nella pulizia.
In questo articolo sono riportati alcuni consigli che aiuteranno te, o i membri della tua famiglia, nella pulizia degli infissi in PVC con pochi sforzi.

Infissi in PVC: come pulirli senza fatica

Per pulire in poco tempo e senza fatica gli infissi in PVC possono essere utilizzati prodotti specifici che si trovano sugli scaffali del supermercato.
Creme, spray, detergenti ad hoc sono facilmente reperibili e facili da utilizzare ma possono contenere sostanze molto forti che non fanno bene né alla salute né all’ambiente circostante.
Insomma, è opportuno scegliere i prodotti giusti e testati per il PVC, anche se delle volte possono presentare un costo più alto rispetto ai detergenti comuni.
Ricordati, però, che per lavare i serramenti in PVC non sono assolutamente consigliati prodotti che contengono candeggina o alcol che potrebbero rovinare il prodotto, causando danni irreparabili.
Se non vuoi ricorrere a questi prodotti per pulire i tuoi infissi in PVC, puoi utilizzare dei rimedi naturali, i cosiddetti metodi della nonna, ugualmente rapidi ed efficaci.

Pulire infissi in PCV: i rimedi naturali

Di seguito, ti suggeriamo due metodi che puoi utilizzare per detergere i tuoi serramenti in PVC.

Acqua, aceto e bicarbonato

Il primo metodo che ti consigliamo si basa sull’utilizzo di acqua calda, aceto e bicarbonato. Aggiungi ad un secchio di acqua bollente due cucchiai di aceto e uno di bicarbonato. Dopo aver spolverato per bene i serramenti in PVC, immergi un panno morbido nel liquido detergente da te creato e passalo sugli infissi. Asciuga il tutto con un panno morbido, possibilmente di cotone, e in pochi minuti i tuoi serramenti sembreranno come nuovi.

Detersivo per i piatti

Il secondo metodo che ti presentiamo, invece, consiste nell’utilizzo del detersivo per i piatti. Diluisci in un secchio di acqua tiepida duo o tre gocce di detersivo per le stoviglie e versalo poi in un recipiente con spruzzino. Spruzza il composto sui serramenti da igienizzare e lascia agire il prodotto per qualche minuto. Successivamente, asciuga gli infissi sempre con un panno morbido di cotone e il risultato che otterrai sarà davvero inaspettato.