Kite House: la villa geometrica da cui godersi il paesaggio

Le isole della Grecia sono oltre 6.000 e sull’affascinante Paros, nel cuore delle Cicladi, sorge la Kite House, bellissima villa che si affaccia su una delle piccole spiagge di ghiaia del paesino di Pounda. Distante poco più di cento metri dal mare, lo spettacolare complesso ha mantenuto il bianco puro che caratterizza molti villaggi greci da cartolina, con una frammentazione degli spazi in volumi più piccoli distribuiti lungo una forma di pi greco che ha il compito di proteggerla dal Meltemi, il vento secco che soffia sull’Egeo durante i mesi estivi.

Gli architetti dello studio React Architects hanno saputo sfruttare al meglio anche la dolce pendenza che separa la casa dalla spiaggia e da cui ammirare la forma cubica e massiccia della villa, che si estende lungo una linea orizzontale delimitata dalla delicatezza dei colori del paesaggio. All’interno del complesso, il cortile diventa non solo punto di relax, ma anche di incontro e di confronto ideale fra spazi chiusi e spazi aperti, con la bella piscina rettangolare a ritagliarsi il ruolo di protagonista assoluta.

Dalla protezione offerta dai due pergolati in metallo ricoperti da canne di bambù è possibile ammirare comodamente gli alberi di ulivo che svettano sulla grande varietà di texture, colori e profumi che caratterizzano l’inaspettato punto di forza della biodiversità del giardino mediterraneo, messo in risalto ancora di più dalla semplicità delle linee e dei colori che lo incorniciano.

Ulteriori pergolati sono integrati nell’edificio e dipinti di bianco, regalando giochi di luci ed ombre che variano durante la giornata. Proprio l’utilizzo del total-white rende la villa ancora più bella e i suoi ambienti posizionati su due livelli godono di una vista mozzafiato sull’isoletta di Antiparos grazie alla trasparenza delle grandi vetrate. Soggiorno e cucina al piano terra e camera principale al primo piano sono direttamente affacciati sul mare, mentre le quattro stanze destinate alla permanenza degli ospiti sfruttano l’esposizione ad est per mantenere la distanza dagli ambienti più rumorosi e offrire così la giusta privacy.

La semplicità del bianco candido si ritrova anche in tutti gli ambienti interni della villa per dare il massimo respiro senza contrasti eccessivi con il grigio dei dettagli in tessuto o il legno chiaro che caratterizza alcuni mobili del soggiorno e il grande tavolo rettangolare della cucina, mentre la pavimentazione di tipo industriale diventa un’altra occasione di continuità tra gli spazi interni ed esterni.

Per ammirare il risultato finale:
https://www.archdaily.com/972481/kite-house-react-architects