Un tempo a preoccuparsi di rendere sicura la propria casa era solo chi abitava ai piani bassi, in ville o in case isolate. Tuttavia con il passare degli anni è un dato di fatto che i furti siano aumentati e con loro si sono elevati anche i tentativi, sempre più sofisticati, di entrare furtivamente in casa. Sì, stiamo parlando di una vera e propria tecnologia avanzata riguardante mezzi e metodi d’intrusione da parte dei malintenzionati. Per questo motivo è bene mettere in sicurezza tutte le vie di accesso dell’abitazione. Dopo aver pensato alla porta blindata, elemento imprescindibile, si deve passare alle finestre: installare le inferriate e le grate di sicurezza è fondamentale.
Quali grate scegliere?
Si potrebbe erroneamente pensare che le inferriate sono tutte uguali! Non è così: vanno scelte quelle con i più alti standard di sicurezza e fatte installare da una ditta competente che possa garantire le performance migliori delle stesse. In molti si chiedono se le grate in ferro sono sicure, la risposta è “assolutamente sì”. Ovviamente dipende anche da questi quattro fattori:
- buona fattura del ferro
- lavorazione
- assemblaggio degli elementi
- installazione corretta.
Stando alle statistiche circa furti e sistemi utilizzati dai malintenzionati per entrare in casa, l’anello debole è sempre dato dalle finestre. Questo accade perché molti pensano che una buona finestra in triplo vetro e una persiana blindata siano sufficienti. Invece il modo di introdursi nonostante questi sistemi, comunque ottimi, c’è purtroppo. L’unica cosa da fare è aggiungere le grate in ferro poiché si tratta di un materiale non solo altamente resistente ma anche difficilmente deformabile. Inoltre considerate che le grate s’installano in modo verticale oppure incrociate rispetto al serramento e questo le rende ancora più sicure.
Design e funzionalità delle grate in ferro
Se anni fa erano considerate “antiestetiche”, oggi non dovete preoccuparvi di questo. All’ottima funzionalità delle grate in ferro si unisce un design sempre più innovativo che si può scegliere restando perfettamente in armonia con l’estetica della vostra abitazione. Abbandonate l’idea delle grate che “somigliano ad una prigione” perché non è più così: sicurezza e design vanno di pari passo.
I vantaggi delle nuove grate sono molteplici:
- resistenza alle condizioni meteorologiche
- protezione eccellente dell’abitazione
- estetica che valorizza la facciata dell’edificio
- superamento dei maggiori test anti-effrazione
- scelta della tipologia che si preferisce.
I modelli migliori delle grate in ferro
Una volta assodato il concetto che le grate in ferro sono sicure, è doveroso suggerirvi i modelli che più possono adattarsi alle vostre specifiche esigenze.
Secondo la nostra esperienza pluriennale le grate in ferro mobili accontentano molti clienti. Si tratta di inferriate corredate di serratura e apribili in 3 modi:
- a soffietto
- a libro
- a fisarmonica.
Le serrature hanno il cilindro europeo quindi la sicurezza resta ai livelli massimi.
Poi segnaliamo le grate in ferro fisse che si cementano, vengono letteralmente murate perciò scardinarle diviene impossibile. Certo, non sono rimovibili tuttavia basta scegliere modelli e colori esteticamente piacevoli.
Le grate in ferro a scomparsa sono quelle che possono “sparire” dentro il muro dell’abitazione, installate su un binario, hanno un meccanismo di scomparsa e chiusura altamente sicuro.
Qualunque siano le grate che preferite, non dovrete rinunciare né all’estetica né alla sicurezza grazie agli esperti del settore.