Le persiane blindate

Le persiane blindate non sono altro che l’evoluzione dei classici infissi, ma sono state rinforzate e rese più robuste dall’utilizzo di ferro e acciaio per prevenire il più possibile il rischio di effrazioni. Esistono vari gradi di protezione antieffrazione, da 1 a 6, più è alto il numero e migliori saranno le prestazioni.

Questo tipo di infisso viene installato non solo per la sicurezza, infatti le persiane blindate sono in grado di proteggere la tua casa dal rumore e dagli agenti atmosferici, non solo intesi come pioggia o vento, ma costituiscono un valido aiuto contro le temperature troppo base o troppo alte.

Per rinforzare le lamelle vengono messi dei supporti interni oppure si impiegano profili con uno spessore alto, che va dai 15 ai 30 decimi di millimetro, per renderle più robuste possibile. Anche le cerniere di una persiana blindata sono diverse, devono avere gli spinotti antisfilamento, inoltre i cilindri sono piuttosto spessi in modo da essere resistenti al taglio da parte di utensili da scasso di tipo manuale. Per quanto riguarda le serrature sono realizzate in acciaio inox ad altissima resistenza per renderle il più robuste possibile e i punti di chiusura sono 3, per quelle di grado maggiore si arriva anche a 5.

Persiane blindate: modello scorrevole

Oltre al classico modello a battente, le persiane blindate sono disponibili anche scorrevoli su binari, e possono essere installate sia esterno che interno muro. Questa tipologia di infisso oltre a offrire tutte le qualità di una persiana blindata è anche esteticamente funzionale: oltre a dare continuità agli ambienti, non ingombra lasciando tutto lo spazio a disposizione. Consente inoltre di godere appieno della luce naturale fornendo l’isolamento acustico e termico che le contraddistingue.

Differentemente dalle classiche persiane a battente, le persiane blindate scorrevoli consentono un’apertura a scorrimento laterale che funziona grazie ai binari. Questi ultimi consentono ai carrelli di scorrere per l’apertura e la chiusura mentre un ammortizzatore posto in alto evita che le due ante subiscano impatti che ne danneggerebbero il corretto scorrimento. L’apertura avviene tramite una comoda maniglia a scatto.

Le persiane blindate scorrevoli possono essere installate sia esternamente alla muratura, in questo caso rimarrebbero sempre a vista, oppure essere poste all’interno del muro e quindi essere a vista solamente da chiuse.

Esistono diversi modelli di persiane blindate scorrevoli:

  • una o due ante;
  • una o due ante per balcone;
  • a libro;
  • a pacchetto;
  • con lamelle orientabili o fisse.

Persiane blindate costi

Quando si devono sostituire le vecchie persiane è logico voler sapere anche la spesa che si deve affrontare. Le persiane blindate naturalmente costano di più di quelle classiche, ma hanno delle prestazioni ben diverse, come abbiamo già detto non solo in fatto di sicurezza. Il prezzo dipende dal fatto che le persiane blindate sono realizzate su misura da artigiani qualificati.

Ma da cosa dipende il costo effettivo? I fattori sono diversi:

  • i materiali con cui vengono realizzate;
  • le dimensioni;
  • gli eventuali accessori di sicurezza installati;
  • i trattamenti specifici effettuati.

Naturalmente anche la classe di sicurezza incide sul prezzo finale. È però difficile stabilire un prezzo a spanne, dato che per questa tipologia di persiane blindate i prezzi sono a metro quadro.

Quindi il modo migliore per avere dei costi precisi del lavoro che si vuole svolgere è senza dubbio richiedere un preventivo.