Le tue finestre sono sicure?

  1. ‘Le mie finestre sono sicure?’
    Che tu viva in una grande città o in un piccolo paese ti sarà capitato almeno una volta nella vita di porti questa domanda oppure di parlare di sicurezza della casa. Chiederselo è normale perché troppo spesso sentiamo di effrazioni finite anche molto male. Meglio sapere se la nostra casa è più simile a una piccola fortezza o a un colabrodo. Oltre alle porte collegate con l’esterno, le finestre sono il punto d’accesso privilegiato dai ladri per introdursi nelle nostre abitazioni. Per questo motivo è necessario che le nostre finestre offrano un grado di protezione non inferiore a quello della porta. Se si hanno fondi limitati, è più sensato spendere un po’ di meno sulla qualità del portone d’ingresso per poter investire un pochino di più sugli infissi.
  2. Benefici fiscali
    È innegabile che per poter godere di un’adeguata protezione e sicurezza sia necessario spendere un po’ di più ma questo deve essere visto non come una semplice spesa bensì come un investimento. Per venire incontro a queste necessità lo Stato ha predisposto dei benefici fiscali sotto forma di sgravi per tutte quelle spese che rientrano nelle categorie di protezione e sicurezza con riferimento alle spese edilizie.
  3. Non solo finestre
    Delle buone finestre anti-intrusione non sono le uniche armi a nostra disposizione contro le possibili effrazioni, esistono infatti molteplici mezzi messi a punto per proteggere le nostre abitazioni. Per essere precisi parliamo di inferriate, tapparelle a prova di scasso, recinzioni e così via… Tolte le inferiate sono tutte tecnologie recenti molto importanti per i nostri scopi, queste infatti sono la difesa basilare se si abita a livello della strada perché evita che, se montate davanti alle finestre (ma esistono anche inferriate per le porte), eventuali intrusi le utilizzino per introdursi furtivamente in casa. Le tapparelle blindate ad esempio sono delle speciali tapparelle che sono state rinforzate con catenacci in acciaio o stecche di ferro che si incastrano nella muratura, rendendo l’operazione di scasso lunga e difficoltosa.
  4. Attenzione a chi ti rivolgi!
    In materia di sicurezza non c’è scusa che tenga: bisogna rivolgersi a ditte serie che se si appoggiano ad individui esterni per determinati lavori si attivino per accertare la loro professionalità. Meglio non privilegiare il risparmio nell’immediato ma pensare di più alla resa nel tempo che solo un lavoro svolto da personale specializzato può garantire.

Le spese per la sicurezza della propria casa e della propria famiglia non devono spaventare ma essere viste come un investimento anche perché grazie agli sgravi fiscali, il risparmio può essere importante.