Gli infissi sono elementi fondamentali dell’arredamento della casa, che risultano importanti non soltanto a livello di estetica ma anche di funzionalità. Una scelta sbagliata di serramenti in relazione alla casa che li deve ospitare significa rischiare di abbassare il valore dell’immobile. Nel corso degli anni sono stati immessi sul mercato varianti di serramenti personalizzati a livello di design e colore, ampliando la scelta a disposizione del cliente finale.
Gli infissi in PVC effetto legno: perché sono così importanti
Gli infissi quindi sono elementi che devono essere scelti in relazione a diverse caratteristiche quali:
1. isolamento termico e sonoro
2. resistenza ad agenti atmosferici
3. solidità
4. stile (specialmente in relazione a quello della casa)
5. funzionalità
6. durevolezza
Gli infissi in PVC in effetto legno sono elementi apprezzati che uniscono un’apprezzabile estetica a efficaci benefici a livello di comfort domestico; sono disponibili in diversi colori ed essenze legnose, prestandosi a diversi tipi di ambienti.
Grazie alla loro composizione uniscono il fascino stile retrò del legno a un calore spontaneo che dona un tocco ancora più amabile agli ambienti domestici. Inoltre aumentano la sicurezza degli abitanti della casa e riducono la dispersione termica, incrementando l’efficienza energetica dell’abitazione.
Gli infissi PVC dall’effetto legno conferiscono un senso di amabile accoglienza sia visiva che tattile. Si tratta di aggiunte alle abitazioni piene di fascino vivido e pulsante che nulla hanno da invidiare agli infissi in vero legno. I serramenti inoltre non sono pensati per essere cambiati dopo poco tempo, perciò è cruciale operare una scelta motivata e vantaggiosa per gli ambienti della casa, per evitare di tornare sui propri passi in seguito.
Gli infissi in PVC effetto legno: perché provarli
Il PVC viene integrato di apposite pellicole da applicare sul telaio in modo da simulare l’effetto visivo del legno: in questo modo si possono superare i limiti visivi del materiale base raggiungendo un effetto naturale piacevole alla vista. I serramenti dall’effetto legno si sposano bene con case dallo stile rustico in campagna così come per gli ambienti più moderni in città.
Gli infissi in PVC si dimostrano molto validi per le case di design siccome non richiedono manutenzione periodica ma soltanto una ordinaria pulizia. Questo è molto importante: essi sono esposti continuamente agli agenti atmosferici e perciò devono riuscire a sopportare a lungo l’usura da parte di pioggia, vento, sole eccessivo e smog.
Per assicurarsi che siano in linea esteticamente con l’abitazione gli infissi in PVC effetto legno devono essere scelti con un occhio di riguardo verso:
• colore
• finitura
• stile di porte e finestre
• colore di pavimenti, rivestimenti e resto degli elementi della casa
I serramenti in PVC dalla finitura effetto legno si prestano molto bene ad ambienti dal taglio tradizionale. In particolare i colori caldi e le tonalità rovere o noce si dimostrano molto indicati per case dallo stile classico.
Infissi effetto legno di colore chiaro (come rovere o avorio) possono enfatizzare gli ambienti dal taglio contemporaneo. Toni morbidi e avvolgenti sono i benvenuti per ambienti di taglio classico o country. Una finestra bianca effetto legno risulta più in linea con ambienti moderni, mentre una dalla tonalità nera e opaca si sposa meglio con ambienti di stile classico e discreto.
I migliori infissi in PVC effetto legno per case di design
Il PVC presenta interessanti vantaggi rispetto al legno. Trattandosi di un materiale naturale, richiede una periodica manutenzione per evitare che il materiale naturale deperisca.
Il PVC quindi integra le capacità isolanti del legno ma senza il punto debole del facile deterioramento, specialmente quando esposto alla luce del sole e agli agenti atmosferici.
Gli infissi PVC in legno ovviamente devono presentare dei rivestimenti di qualità che risaltino all’occhio come realistici, altrimenti genererebbero un cattivo effetto visivo. Gli infissi di qualità sono resistenti ai graffi e all’usura, aumentando il valore dell’appartamento. Grazie alle proprietà isolanti termiche e acustiche si ottiene una protezione più efficace dagli elementi di disturbo e si aumenta il comfort degli occupanti.
A livello di colori è meglio scegliere le tinte più naturali – come il rovere e il noce spazzolato – che producono un effetto in linea con il contesto e dall’indubbio tono elegante. Tinte simili si prestano bene per ambienti luminosi e dal gusto classico, esaltando il calore spontaneo e la classe degli ambienti.
Nel caso di una casa bene illuminata, è possibile optare per infissi dalle tonalità più scure. Se l’illuminazione si attesta a un livello medio, è meglio adottare infissi dalle tonalità più chiare. In caso di bassa illuminazione meglio adottare serramenti di colore bianco per riflettere la luce e accrescere la percezione di luminosità interna.
Ovviamente, un altro criterio da tenere in considerazione è la possibilità che il fornitore possa attuare delle personalizzazioni su misura per adattare gli infissi PVC in effetto legno per renderli più consoni alle esigenze della propria abitazione. Gli esperti di Graziano Serramenti sono pronti ad aiutarti ad adottare il tipo di infissi in PVC effetto legno più indicato al caso tuo!