Ombrelloni, tende da sole o pergole: quale scegliere?

Per poterti godere a pieno, anche nelle estati più calde, il tuo giardino o il tuo terrazzo, dovresti prevedere la possibilità di stare all’ombra. Per coprire gli spazi esterni si può scegliere di installare un ombrellone, una tenda da sole o un gazebo: l’alternativa dipende dal tuo gusto personale, dalle dimensioni e dalle possibilità a cui il tuo spazio esterno si presta. Si tratta di articoli per cui sono disponibili soluzioni di alta qualità e eventualmente anche un’efficiente tecnologia automatizzata.

1. Ombrelloni

Oltre ai classici modelli di dimensioni standard ci sono anche ombrelloni in formato maxi, che possono dare ombra a zone più ristrette rispetto ai gazebo e alle tende da sole. Possono essere in legno o alluminio e sono dotati di una base che assicura la stabilità. Il palo portante può essere centrale, oppure laterale e pieghevole, per dare la giusta ombra a un tavolo da pranzo o a una zona divani a un costo senza dubbio molto inferiore rispetto a gazebo e tende da sole, che non solo richiedono un costo di installazione, ma anche una maggior cura. Inoltre gli ombrelloni si possono comodamente rimuovere durante l’inverno e la loro dimensione troverà senza dubbio spazio in garage. Si tratta di una soluzione certamente comoda, ma adatta solo a chi non ha la necessità di ombreggiare grossi spazi.

2. Tende da sole

La tenda da sole consente un grado di ombreggiatura che varia a seconda dello spessore del tessuto, ma naturalmente più fitto è l’intreccio più saprà dare ombra. In commercio esistono tende da sole più tradizionali, dai classici colori sgargianti che si accostano molto bene a paesaggi in stile mediterraneo o campagnolo, ma anche altri modelli più moderni dai colori neutri e dal design accattivante, adatti soprattutto per terrazzi cittadini. La tenda da sole rientra tra gli accessori d’arredo e deve quindi rispondere a delle esigenze estetiche che combacino con lo stile della casa. Ha il vantaggio di essere molto adattabile, versatile e di poter essere smontata molto facilmente per portarla ad esempio in un’altra casa. Il solo caso in cui lo spostamento si fa più difficoltoso è quello delle tende con installazione a muro, per le quali una disinstallazione adeguata richiederebbe l’intervento di tecnici specializzati. Un interessante tipo di tenda da sole è la vela. Si tratta di semplici teli, fino a non molto tempo fa costituiti da vere e proprie vele di barche, che sono di forma triangolare e privi di sostegni ancorati a terra, il cui fissaggio si adatta agli elementi già presenti in loco, come pareti o rami di alberi. Ideali per le zone ventose, si distinguono per il senso di leggerezza che emanano.

3. Pergole

Sono strutture ombreggianti che possono essere realizzate con diversi materiali e prevedere anche l’accostamento di legno e teli, o pvc e teli, fino a soluzioni efficienti come le pergole bioclimatiche Mentre la tenda da sole è più semplice da chiudere e spostare, la pergola ha perlopiù una vocazione fissa, infatti di solito è costruita appositamente per uno spazio preciso che va a occupare per poi rimanervi. Inoltre, se costruita con buoni materiali e fornita di una copertura più solida, può essere utilizzato non solo in estate, ma anche durante le altre stagioni come riparo dalla pioggia.
La soluzione di copertura bioclimatica, regola il microclima dell’ambiente interno, alla pergola, creando una ventilazione naturale. La copertura in questo caso è composta da lame in alluminio, le quali movimentate da un sistema motorizzato, ruotano in posizione di chiusura (orizzontale) garantendo una copertura in caso di pioggia e di apertura con un angolo che varia da 0° a 135°.
Durante l’esposizione al sole le lame generano riscaldamento, il quale induce un naturale moto d’aria convettivo che parte dal basso e va verso l’alto, questo genera una brezza rinfrescante utile per chi usufruisce dell’ambiente.
La regolazione delle lame, consente sia la modulazione dell’effetto rinfrescante, sia la massima protezione in caso di pioggia; dato che le lame regolabili sono progettate per impermeabilizzare al meglio.