Molto spesso i proprietari di immobili dotati di giardini o terrazze più o meno grandi devono fare i conti con una problematica non da poco, ovvero la protezione della propria privacy.
Sfortunatamente sta diventando sempre più facile per gli sconosciuti sbirciare all’interno di spazi aperti non protetti, cosa che crea disagi e rischi per la sicurezza del proprietario dell’immobile.
Fortunatamente sul mercato sono disponibili molte opzioni per proteggere il proprio spazio abitativo da sguardi indiscreti, e tra di essi spiccano gli oscuranti per recinzioni.
Questi elementi di protezione sono stati creati principalmente per essere utilizzati nella copertura di recinti e giardini, ma sono di facile applicazione anche nel caso in cui il compratore abbia necessità di delimitare una terrazza o altre parti della propria casa, come ad esempio un determinato pezzo del cortile.
Gli oscuranti per recinzioni sono disponibili sul mercato in formato modulare, così da poterli modellare basandosi sulla grandezza e sulla forma dell’area di applicazione.
In questo articolo ti illustreremo tutte le diverse tipologie di oscuranti per recinzioni ed elencheremo i loro utilizzi ideali in ogni possibile caso per aiutarti a fare una scelta ponderata e modellata sulle tue esigenze.
I vari tipi di oscuranti per recinzioni: alternative diverse per esigenze diverse
Gli oscuranti per recinzioni sono disponibili in diversi formati e colori, così da potersi adattare ad ogni esigenza: si spazia da teli oscuranti e reti oscuranti, fatti di in materiale impermeabile e molto flessibile, fino ai pannelli oscuranti, meno malleabili ma più solidi e resistenti.
La scelta del prodotto è da effettuarsi tenendo conto delle esigenze del compratore, come ad esempio la semplice protezione visiva o piuttosto la necessità di protezione dal vento e dalla pioggia.
Teli oscuranti per recinzioni: una soluzione adattabile per le più svariate esigenze
La prima variante di questo prodotto che ti presentiamo sono i teli oscuranti: essi sono delle tende di materiale generalmente plastico o sintetico, molto leggere e adattabili ad ogni spazio abitativo, le quali offrono anche un alto livello di personalizzazione grazie al grande numero di colori e design disponibili.
Inoltre è possibile scegliere il grado di trasparenza ed opacità di qualunque telo oscurante, grado che viene classificato in percentuale.
Pannelli oscuranti: un’alternativa solida e resistente per la protezione della privacy
Un’altra opzione disponibile come scelta per proteggere più efficacemente le proprie aree abitative sono i pannelli oscuranti per recinzioni.
Rispetto alle già citate tipologie di oscuranti essi sono leggermente meno adattabili nel formato, garantendo però una solidità e una resistenza maggiore e inoltre sono particolarmente adatti all’uso negli spazi aperti o al chiuso, dove creano un “muro” molto stabile e una netta divisione degli spazi.
Anche questi elementi di protezione sono disponibili in diverse dimensioni e colori, anche se il colore più apprezzato rimane il verde, molto efficace anche nel proteggere dal sole.
Reti oscuranti per recinzioni: l’alternativa più popolare nel market degli oscuranti
L’ultima tipologia di oscurante che vi presentiamo sono le reti oscuranti da recinzione, il prodotto più utilizzato in assoluto e diffuso sul mercato.
Questa loro popolarità è data dalla loro versatilità: esse sono infatti dotate della flessibilità tipica di un telo oscurante unite alla resistenza e alla impermeabilità di un pannello.
Disponibili in moltissimi materiali e modelli, le reti vengono classificate in base alla densità del materiale e in base alle loro dimensioni e peso.