I paraspifferi impediscono che l’aria passi attraverso le fessure di una porta d’ingresso e ciò è sufficiente perché questi accessori ti proteggano dal freddo, dal vento, dai rumori e persino dagli insetti e dal fuoco. Per cui il consiglio è di comprare e installare paraspifferi per porta blindata di buona qualità. Ecco allora come operare una scelta oculata e saperne di più su questi accessori di preziosa utilità.
Potere termoisolante dei paraspifferi per porta blindata
Gli spifferi di una porta blindata sono correnti d’aria che compromettono il comfort termico dei tuoi ambienti: in inverno raffreddano la tua abitazione in un amen, mentre in estate contribuiscono ad aumentare la temperatura interna facendo lavorare i tuoi climatizzatori a pieno regime. Ciò comporta un sensibile aumento dei consumi energetici in ogni stagione. Per dirla in breve, gli spifferi rappresentano dei ponti termici niente male. Ecco perché è così importante installare dei paraspifferi per porta blindata.
Potere fonoisolante dei paraspifferi per porta blindata
Oltre a isolare dal freddo e farti risparmiare in bolletta, i paraspifferi per porta blindata hanno il pregio di isolare la casa dal vento e dai rumori. Se per esempio abiti in una zona trafficata o nei pressi di una stazione ferroviaria, oppure semplicemente desideri isolarti dai rumori provenienti da vicini troppo chiassosi, l’installazione di questo piccolo accessorio può rivelarsi particolarmente prezioso. Ma non è tutto: i paraspifferi per porta blindata proteggono in caso d’incendio e fungono da barriera contro la polvere e gli insetti sgraditi.
Paraspifferi di qualità per porte blindate
Il consiglio di dotarti di paraspifferi di buona qualità è tanto più valido nel caso in cui tu abbia acquistato e montato una porta blindata dall’alto potere isolante. Dei paraspifferi di scarsa qualità potrebbero pregiudicare le prestazioni del tuo serramento, per sofisticato che sia. Tra le principali tipologie di paraspifferi, rientrano i modelli automatici per porte blindate, realizzati per solito in alluminio, ma potrai orientarti anche verso i paraspifferi universali, cioè quelli pensati per qualsiasi tipo di porta e che si applicano senza viti o alette.
Ghigliottine per porte blindate
I modelli più innovativi sono ideati per ovviare al problema comune che si crea quando si apre la porta e i paraspifferi tradizionali possono fare attrito con la pavimentazione. Grazie infatti ai paraspifferi automatici per porte blindate, il movimento del battente non sarà ostacolato dal sottoporta. Ciò è possibile per effetto del particolare meccanismo di funzionamento: il paraspiffero a ghigliottina si alza in automatico quando apri la porta e altrettanto automaticamente si abbassa quando la chiudi. Se hai problemi di inquinamento acustico, ti basterà optare per le guarnizioni a ghigliottina realizzate in gomma estrusa, che vantano una straordinaria tenuta fonoassorbente.
Paraspifferi economici per porta blindata
L’ampio ventaglio dei paraspifferi per porta blindata include modelli meno performanti, come i semplici nastri adesivi da applicare al sottoporta o le tradizionali spazzole munite di setole morbide. Si tratta di prodotti che non garantiscono prestazioni paragonabili a quelle delle ghigliottine automatiche, ma sono accessibili a tutte le tasche e hanno l’indubbio vantaggio dell’universalità. In particolare, questi modelli economici sono indicati per porte datate e sono perfetti per l’installazione fai da te.
Paraspifferi a due cilindri
Se possiedi una buona manualità e vuoi montare in autonomia i paraspifferi sulla tua porta blindata, potresti propendere per i modelli universali a due cilindri paralleli. Si tratta di prodotti che non graffiano il pavimento, si installano e puliscono facilmente e oltretutto presentano un costo ridotto. L’unico inconveniente è che tendono a rallentare il movimento dell’anta, che andrebbe accompagnata fino alla chiusura.
Paraspifferi ad arco
Se la luce tra sottoporta e pavimentazione non è inferiore agli 8 millimetri, potresti optare per i paraspifferi per porta d’ingresso dalla particolare conformazione ad arco. Li trovi in commercio in strisce da 99 centimetri, sono facili da applicare e sono muniti di una base piatta in PVC che non ostacola il movimento del battente. L’unica nota dolente è che sono dotati di un nastro biadesivo che tende a staccarsi.