Porta blindata con serratura elettronica: strumento principe per la difesa di casa

La porta blindata è ormai da decenni lo strumento principe per difendere le nostre case da effrazioni e scassi. Dato il successo, nel corso degli anni la tecnologia che sta alla base delle porte blindate è andata perfezionandosi fino a raggiungere, con l’utilizzo dell’elettronica, risultati veramente rassicuranti.
Ad oggi, la porta blindata con serratura elettronica è forse lo strumento principe per la difesa di un’abitazione.

Come funziona una porta blindata con serratura elettronica

La porta blindata elettronica è caratterizzata da una serratura dotata di motore.
L’apertura della porta avviene attraverso un segnale che arriva alla porta in bassa tensione e ne sblocca il meccanismo che può essere impostato su un elettromagnete o su una batteria.
Tra l’altro, questo tipo di serratura può essere aperta anche attraverso l’utilizzo di un dispositivo a distanza come uno smartphone. Ciò ti consentirà, per esempio, di non dare le chiavi di casa ai figli o a persone di servizio, riservandoti di aprire personalmente, al bisogno.

Caratteristiche delle porte blindate elettroniche
Le porte blindate elettroniche oltre ad essere intelligenti e gestibili a distanza, sono anche assolutamente sicure.
Le caratteristiche principali sono:

– struttura sia interna che esterna molto solida, composta da materiali ad alta affidabilità come per esempio la lamiera in acciaio elettro-zincato;
– protezione anti-trapano, rinforzata da rostri in acciaio, piatti dentati, cilindri europei di sicurezza previsti dalle normative europee anti-usura ed anti-duplicazione;
– chiusura automatica dei perni, che consente di serrare la porta senza dover girare la chiave ma soltanto inserendola. Sarà la serratura elettronica a serrarsi da sola.

Altra caratteristica importante delle porte blindate elettroniche che esula dalla sicurezza, è rappresentata dalla capacità di protezione contro l’inquinamento acustico e contro gli sbalzi della temperatura. Ciò deriva dalla coibentazione in lana minerale compressa, che garantisce isolamento contro il rumore e serve da isolante termico.

Tipologie di porte blindate a serratura elettronica
– Serratura elettronica con badge
Molto utilizzata anche negli alberghi per garantire la privacy dei clienti.
Per evitare il rischio di rimanere bloccati in caso di interruzione della corrente elettrica, le serrature elettroniche con badge sono dotate di tessera magnetica.
– Serratura elettronica Bluetooth
Ideale se vuoi poter azionare la porta di casa attraverso lo smartphone. Basterà avvicinare il telefono alla porta stessa ed essa, riconoscendo l’ID, si aprirà.
– Lettore biometrico per porte blindate
Grazie a questo dispositivo, potrai aprire la porta di casa con le impronte digitali. Basterà memorizzare nella serratura le impronte delle persone che possono accedere all’abitazione e la porta le riconoscerà.
– Serratura elettronica a tastiera
Dotate di una piccola tastiera, appunto, in cui viene inserito un codice personale per consentire l’apertura. Ve ne sono con pulsanti tradizionali o con schermo touch.
– Serratura elettronica wifi
Questa è certamente la tipologia più intelligente di porta blindata elettronica perché ti consente di collegarla ad un’app oppure ad un sistema di domotica domestica.
La domotica permette il collegamento a distanza di una serie di meccanismi, che possono così essere attivati attraverso smartphone o computer. Potrai consentire l’accesso in casa a persone anche in tua assenza, comandando l’apertura da remoto. In questo modo, avrai sempre sotto controllo la tua abitazione e saprai con esattezza chi entra e chi esce.
Queste serrature hanno una batteria al litio di riserva per garantirne il funzionamento anche in caso di interruzione dell’elettricità.