Le porte finestre blindate per esterni sono elementi cruciali della sicurezza e della vivibilità della casa, siccome difendono dall’intromissione di soggetti non desiderati e sono il primo contatto degli ospiti con l’abitazione. Per questa ragione devono essere esteticamente gradevoli e soddisfare affidabili criteri di sicurezza. Questi serramenti permettono di difendere gli appartamenti dai numerosi furti che interessano anche i terrazzi, da coloro che sono disponibili ad arrampicarsi per raggiungere il proprio obiettivo.
Perché scegliere porte finestre blindate?
Le porte finestre blindate sono infissi dotati di vetro stratificato e non temperato, con un pannello composto da due o più lastre di vetro unite con del PVB.
Le porte finestre blindate sono soluzioni per condomini in grado di assicurare una vita tranquilla ai proprietari delle case, degli investimenti potenzialmente concepiti per durare per sempre. Sia la porta finestra che la struttura blindata alla quale viene applicata devono essere garantite in tutti i loro componenti
Oggi le porte finestre blindate sono disponibili sul mercato in molte varianti. Ce ne sono di apribili o scorrevoli, sia di tipo molto elegante che minimalista, dal livello di protezione più o meno elevato (da quelle che tengono testa ai comuni strumenti di scasso a quelle dalla copertura antiproiettile).
Queste installazioni sono aggiunte formidabili per:
• migliorare la qualità della vita
• ridurre i rischi di intrusione scoraggiando le attenzioni dei malintenzionati
• accrescere il valore commerciale dell’abitazione
Porte finestre per esterni: come soddisfare estetica e funzionalità
Le porte finestre blindate sono complementi d’arredo che permettono di difendere la privacy e la sicurezza degli occupanti dell’abitazione, assicurando stabilità e protezione ai nostri ambienti domestici. Inoltre possono contribuire all’armonia estetica della casa, venendo scelte secondo i criteri estetici opportuni e realizzate con i materiali e con il design concepiti per colpire l’attenzione.
Le porte blindate di ultima generazione uniscono estetica curata e tecnologie moderne. Oltre a possedere un design moderno e accattivante, possono includere optional come lettori biometrici di impronte digitali per aprirsi soltanto in presenza degli autorizzati. I modelli realizzati con materiali termoisolanti permettono di ridurre i consumi riducendo gli spifferi e aumentando il calore interno di inverno. I rivestimenti possono essere composti da legno massiccio, ottone, acciaio o altri materiali.
Come scegliere porte finestre blindate eleganti e funzionali
L’opportunità di scegliere un determinato tipo di porta blindata piuttosto che un altro deriva dalle valutazioni attorno alle sue diverse caratteristiche quali:
• modello
• design
• dimensioni
• materiali utilizzati
• tenuta all’acqua e anti allagamento
• resistenza al fuoco
• permeabilità all’aria
• spazio a disposizione
• grado di isolamento termico
• livello di sicurezza desiderato
• tipo di vetro
• accessori implementati.
Inoltre bisogna tenere conto delle prestazioni nel complesso e della reazione agli elementi dell’ambiente come la permeabilità dell’aria, l’opposizione al vento, l’isolamento termico e sonoro. Il vetro della porta ad esempio si può satinare per preservare il passaggio della luce difendendo la privacy. le caratteristiche fisiche sono ugualmente importanti, come le dimensioni (influenzate dallo spazio a disposizione) e il peso (che incide sull’efficacia del meccanismo).
Questi serramenti infatti vengono scelti tenendo conto sia delle prestazioni in termini di sicurezza e di isolamento che si intende raggiungere, sia dell’armonia con cui si andranno a congiungere con l’ambiente. Devono aprirsi facilmente per permettere di fruire del panorama e al contempo difendere la privacy degli occupanti della casa. I profili blindati accrescono le già notevoli dosi di protezione dall’aria riducendo gli spifferi in casa, il rumore e migliorando l’isolamento termico (e di conseguenza le spese per il riscaldamento).
Le porte finestre blindate devono essere in grado di resistere a diversi tentativi di furto. In base alla normativa Uni ENV 1627-1 riconosce sei categorie da RC1 a RC6, che riconoscono una resistenza tale da fronteggiare tentativi di effrazione svolti con determinate classi di strumenti.
Le scelte di design in fatto di porte finestre blindate ovviamente puntano a raggiungere una continuità estetica con l’ambiente circostante, in modo da ottenere un risultato visivo piacevole alla vista, senza dimenticare di raggiungere prestazioni soddisfacenti a livello di facilità di apertura e resistenza..
Affidati a consulenti esperti come quelli di Graziano Serramenti per scegliere il modello di porta finestra blindata adatto alle caratteristiche della tua abitazione!