Porte blindate per panic room: la sicurezza prima di tutto


Le porte blindate sono indicate per gli ingressi di abitazioni e locali commerciali, ma trovano ampio impiego anche come porte interne a protezione di un ambiente in cui rifugiarsi in caso di intrusione. Si tratta di camere di sicurezza come panic room collocate all’interno di appartamenti, ville o dimore storiche.

Dove collocare la panic room porta blindata

Se possiedi beni preziosi da tutelare e tuttavia non disponi di una casa invulnerabile, per quanto dotata di infissi di sicurezza, potresti prevedere l’installazione di una panic room all’interno della quale rintanarti quando avverti la presenza in casa di estranei o dove mettere al sicuro quanto di più prezioso tu possieda. Gli eventuali malintenzionati non potranno accedere alla camera di sicurezza, anche dopo che si saranno introdotti nell’abitazione forzando la porta d’ingresso o un altro infisso.
Probabilmente avrai visto il celebre film Panic Room diretto da David Fincher, quello in cui la camera di sicurezza è provvista sia di un sofisticato sistema di videosorveglianza sia di scorte di cibo sufficienti a resistere a un’intrusione in corso. Ebbene, oggi non è impossibile dotarsi di una panic room del genere.
Potrai ricavare un rifugio di sicurezza all’interno della camera da letto, ma anche su un soppalco o in qualsiasi altra zona della casa. Il consiglio è quello di installare una panic room in un locale raggiungibile in tempi brevi, onde evitare che i ladri ti impediscano di rifugiarti. Di solito una panic room è munita di una sola apertura, ovvero la porta blindata interna, valicata la quale sarai al sicuro per tutto il tempo che dura l’attacco.

Porte blindate tagliafuoco e antirumore

Una panic room da attività è quella immortalata dal summenzionato film omonimo e si caratterizza in genere per la presenza di tutto ciò che occorre per resistere a un’intrusione. Le porte blindate per panic room sono realizzate in lamiera di ferro e cemento armato e spesso sono dotate di elaborati sistemi d’accesso, come il riconoscimento facciale o la lettura di impronte digitali. Non potrebbe essere altrimenti quando sei in pieno attacco e hai pochi secondi per introdurti nel tuo rifugio personale.
Ogni panic room che si rispetti è provvista di impianto di sicurezza collegato con le forze dell’ordine. Il che significa che se riesci a rintanarti nella camera di sicurezza facendo scattare l’allarme, i malintenzionati avranno i minuti contati. Le porte blindate antirumore ti danno inoltre la possibilità di muoverti all’interno della panic room senza che i ladri avvertano la tua presenza. Se poi temi che le fiamme di un incendio possano mettere in pericolo la tua incolumità o bruciare preziosi incartamenti, ti basterà propendere per una porta blindata tagliafuoco di elevata classe di resistenza alle fiamme.

Serratura della porta blindata per panic room

Per rendere invulnerabile una panic room, opta per una porta blindata provvista di serratura ad almeno 5 punti di blocco. In effetti questo tipo di serratura blindata è difficile da scardinare in un colpo solo, mentre il blocco anti-card impedisce l’apertura mediante pellicole plastificate come carte di credito. Grazie al blocco anti-leva, potrai difendere il cilindro ed evitare che uno scassinatore lo forzi facendo leva con un attrezzo acuminato. Opta sempre per un cilindro dotato di piastre anti-trapano e anti-manomissione. Per finire, non trascurare l’aspetto estetico: si tratta pur sempre di una porta interna.