In tantissimi ambiti il ritorno del passato nello stile e nel gusto è ormai diventato una vera e propria tendenza. Il vintage, in particolare, se si parla di abbigliamento o musica, ad esempio, ma anche naturalmente di arredamento, è per molti una scelta consapevole, che risponde ad un preciso effetto di design. Ecco che quindi anche la selezione di infissi e serramenti, porte ed elementi decorativi della casa, deve farsi richiamo, il più possibile autentico, di un carattere che invece che cercare la modernità assoluta, va in direzione opposta. Il “vecchio” diventa un valore, come prova di uno stile assodato e apprezzato, anche confortante. Questo non vuol dire necessariamente lanciarsi alla ricerca di elementi realmente appartenenti ad anni già trascorsi, ma è sufficiente che ne riprendano il carattere. Da Graziano Serramenti, è possibile scegliere tra infissi che si vanno a collocare in una precisa espressione, con ricchezza di dettagli.
Le parole d’ordine sono calore e accoglienza: uno stile rassicurante ed evocativo per chi non ama il rigore e il minimalismo di alcune linee moderne.
In questo articolo illustriamo così i nostri consigli e le nostre proposte, per chi è alla ricerca di dettagli vintage con linee dal sapore nostalgico.
Infissi in stile vintage: la porta d’ingresso
Nel voler dare un preciso taglio ai diversi complementi che formano l’arredamento della propria casa, c’è un elemento di fondamentale importanza. Proprio questo, è in grado di evocare lo stile scelto fin dal primo momento. Stiamo parlando della porta d’ingresso, un dettaglio con cui si può venire in contatto molto presto avvicinandosi all’abitazione.
Come è forse risaputo, sono ormai molto diffusi i serramenti “effetto legno”. La loro particolarità consiste nell’essere fabbricati in materiali come alluminio, oppure PVC, mentre il loro aspetto corrisponde a quello del legno. Il vantaggio in questo caso risiede nel non rinunciare alle sensazioni evocate da questo materiale, pur aggirando una manutenzione più impegnativa richiesta da esso. La durevolezza aumenta, ma a giovare è quindi anche l’aspetto. Tornando allo stile vintage, è facile che una portoncino abbia proprio l’aspetto del legno per rispecchiare questo tipo di ispirazione. Ma grazie a nuove tecniche di produzione come quella illustrata poco fa, è possibile aggiungere un vantaggio non da poco, dato dal reale utilizzo di materie prime differenti.
In quanto al design, Vintage è tutto ciò che va dagli anni 20 del secolo scorso fino agli anni 80. Dunque la scelta è davvero molto ampia se si considerano variazioni anche molto evidenti da una decade all’altra. Se infatti gli anni 20 presentavano caratteri ancora molto classici, per non dire antichi, è dagli anni 60 che iniziamo ad assistere alla comparsa di nuovi elementi più eccentrici, vivaci e divertenti per lo sguardo.
Dai colori alle maniglie, di cui abbiamo già parlato qui, dai materiali alla struttura che può essere ricca di elementi e richiamare sfumature come l’industrial e lo stile inglese, quali altri spunti è possibile applicare?
L’accordo tra stile e serramenti
Come anticipato nel paragrafo precedente, non è necessario, per ottenere una casa dai caratteri vintage o retrò, utilizzare dei pezzi necessariamente autentici. Questo vuol dire che ad uno stile particolare, anche quello approfondito in questa sede, possono corrispondere modernità, innovazione e design. In altre parole, per un’abitazione dall’aspetto nostalgico, non è necessario recuperare dei serramenti autenticamente “vecchi”. Perché se recuperare complementi usati, appartenuti a qualcun altro e tutt’ora in buono stato, è un’alternativa non solo stilistica ma anche ecologica, non è un discorso applicabile ai prodotti qui descritti.
Allora, volendo giocare sull’aspetto estetico, in alternativa all’effetto legno già analizzato, un materiale per infissi dalle numerose qualità- estrema durevolezza, saldabilità e resistenza- è il ferro. Portatrice di un carattere british, la ferrofinestra già presentata da noi in precedenza, permette di giocare con colori -in questo caso scuri e vivaci- e finiture, per avvicinarsi allo stile desiderato. Allo stesso tempo, è in grado di garantire un notevole isolamento termico e un livello molto alto di sicurezza.
Originaria degli anni 30, ha subito numerose variazioni negli anni, restando simile nell’aspetto, ma evolvendo invece negli aspetti tecnici, che la rendono uno dei migliori prodotti sul mercato.
Per la scelta di prodotti che rispecchino un particolare gusto estetico, senza tuttavia rinunciare alla funzionalità in nome dell’apparenza, rivolgiti a Graziano Serramenti! Troveremo insieme. nell’ampia scelta disponibile tra aziende e produttori di qualità, l’alternativa che più si avvicina ai vostri desideri, per una casa bella e di design, sicura e confortevole sotto ogni punto di vista.