In che cosa consiste la posa certificata degli infissi?
Scegliere infissi performanti è spesso la prima preoccupazione, ma altrettanto importante è la loro posa a regola d’arte che dovrebbe essere il più possibile certificata in modo da garantire al cliente l’impiego di materiali e tecnologie di ultima generazione.
Il Programma di certificazione ift Rosenheim
La certificazione ift è valida a livello internazionale ed è considerata uno dei punti di riferimento per quanto riguarda progettisti, enti appaltatori e consumatori finali. A rilasciarla è l’istituto indipendente Rosenheim con sede in Baviera e accreditato in qualità di organismo di prova, sorveglianza e certificazione secondo la norma DIN EM ISO/IEC 17025.
Questa certificazione di posa è valida, ad esempio, per gli infissi Finstral e rappresenta una garanzia supplementare della qualità del lavoro dell’azienda installatrice. Questo perché responsabili di cantiere e posatori sono costantemente aggiornati grazie a corsi obbligatori da seguire ogni due anni e a un manuale di posa in opera che diventa il punto di riferimento durante la fase d’installazione dei prodotti.
Inoltre, il rilascio del certificato è subordinato a una visita ispettiva di uno dei progetti in fase di montaggio con audit dei registri di cantiere così da assicurare:
- pianificazione organizzata delle attività;
- corretto impiego dei materiali utilizzati nelle operazioni di sigillatura, isolamento e fissaggio;
- risultato ottimale della posa dal punto di vista della performance d’isolamento termo-acustico;
- risultato ottimale per le performance statiche e fisiche del serramento.
Il Sistema di posa PosaClima per serramenti ad alta efficienza energetica
PosaClima è un sistema di posa in opera dei serramenti esterni versatile e capace di garantire un’elevata efficienza termoacustica con durata garantita nel tempo. Il suo punto di forza è rappresentato dallo studio e dalla realizzazione di soluzioni che hanno permesso la costruzione di un moderno controtelaio e di ottime prestazioni al giunto di sigillatura tra muro e serramento, qualsiasi siano le condizioni di esposizione e di sollecitazione.
Come nel caso della certificazione ift per i serramenti Finstral anche qui il punto di riferimento è il manuale di posa in cui viene illustrata nel dettaglio la progettazione delle situazioni di installazione più frequenti.
Tutte le soluzioni PosaClima risultano, ovviamente, conformi ai requisiti previsti dalla norma UNI 11673-1 del 2017 e le prestazioni del giunto di posa vengono verificate in laboratorio per offrire una garanzia di 10 anni. PosaClima prevede, inoltre, diverse soluzioni di controtelai robusti e dall’ottima capacità isolante così da evitare i ponti termici nelle zone perimetrali (e di conseguenza dispersioni e formazione di condensa e muffe) a cui si aggiunge la sigillatura tra esso e le opere in muratura, che dovrà essere sufficientemente resistente ed elastica per isolare gli spazi interni dal punto di vista termico e acustico.
Grande importanza è data anche al nodo di sigillatura secondario tra controtelaio e finestra con tre diverse possibilità di azione in base alle esigenze del cliente.
Graziano Serramenti è un’azienda certificata PosaClima e ift – Rosenheim a dimostrazione, una volta di più, della qualità di un lavoro di installazione e montaggio di finestre, porte esterne e facciate continue sempre conforme ai più alti standard sul mercato.