Quale legno scegliere per le persiane

Ultimamente viene scelto sempre più l’utilizzo delle persiane all’esterno delle abitazioni n quanto complemento d’arredo molto più innovativo rispetto alle classiche tapparelle ed in grado di fornire un maggiore comfort agli abitanti della casa. Le persiane vengono prodotte in vari materiali: PVC, legno ed alluminio. A seconda del materiale utilizzato, favoriscono il ricircolo dell’aria all’interno dell’abitazione, un buon oscuramento e l’eliminazione dell’umidità.

Le persiane in legno

Le persiane in legno sono uno dei migliori oscuranti che puoi utilizzare per la tua abitazione. Infatti, oltre ad essere un elemento di design che consente di donare un’ottima armonia agli spazi interni ed esterni dell’abitazione, presentano caratteristiche ideali per essere utilizzate sia in architettura che in edilizia. Infatti il legno è un materiale naturale, se deciderai di installare persiane in legno, avrai il vantaggio che le medesime sono molto facili da riparare e consentono agli infissi di respirare, evitando la creazione di umidità. Hanno anche la caratteristica di presentare un’elevata robustezza anche se urtate da agenti atmosferici come la grandine e vi faranno risparmiare sui consumi in quanto il legno risulta un ottimo isolante termico.

Tipologia di costruzione

Hai mai sentito parlare di legno massello e laminare? Se decidi di installare una persiana in legno laminare, devi sapere che si tratta una tipologia di legno che si ottiene incollando tanti piccoli pezzi di legno insieme, meglio chiamati lamelle. Questa tipologia di infissi, ha la caratteristica di essere molto resistente soprattutto alle deformazioni, grazie al processo di essiccazione che viene effettuato. Se invece decidi di installare persiane in legno massello, devi sapere che esse sono formate da un unico blocco di legno, ottenuto con il durame della pianta, cioè la parte centrale più dura. Esse sono un ottimo complemento d’arredo da utilizzare per case rustiche o dai caratteri classici.

Quali tipologie di legno utilizzare

A seconda del luogo in cui installerai le persiane, occorre che andrai a scegliere il legname che meglio si adatta alle situazioni climatiche alle quali è esposta la tua casa. Se si trovi in un ambiente montano, con una grande esposizione agli agenti atmosferici, dovrai acquistare serramenti e persiane in conifere, quali per esempio pino, abete e larice. Questi legni hanno la caratteristica di contenere molta resina e risultano molto più resistenti. Contrariamente, se la tua casa si trova in un luogo caldo, potrai installare infissi in latifoglie, come il castagno, il mogano, il rovere ed il frassino. Essi hanno la caratteristica di essere legni molto duri e permettono di far traspirare in maniera efficiente gli infissi. Se invece ti trovi in zone marine, dove l’effetto del sale funge da corrosivo, allora il materiale migliore è il legname marino come l’Okumè che trattato con un particolare processo di indurimento, diventa molto resistente agli agenti corrosivi marittimi.