Quando scegliere una porta finestra scorrevole traslante per il tuo progetto

Le porte finestre scorrevoli sono installazioni che si aprono scorrendo su una guida. Sono quindi molto apprezzate per separare i balconi da ambienti interni e vengono realizzate in diversi materiali (PVC, legno, alluminio, acciaio e misti). Grazie alla loro spaziosità permettono alla luce di entrare liberamente garantendo un’illuminazione eccezionale, e consentono agli occupanti di passare da un ambiente interno a uno esterno con facilità.

Porte finestre scorrevoli – Perché sceglierle

Le porte finestre scorrevoli sono soluzioni eleganti perfette per l’accesso a balconi, verande, giardini, ideali per coloro che vogliono beneficiare di tanta luce e spazio.

Gli le porte finestre scorrevoli presentano numerosi vantaggi:
● offrono più luce rispetto ai serramenti tradizionali grazie alle proprie enormi dimensioni
● riducono lo spazio di ingombro
● facilità di passaggio da un ambiente all’altro
● elevano il comfort acustico e termico dei locali
● offrono un apprezzabile livello di protezione contro gli scassi superiore a quello delle finestre a battenti
● riducono l’ostacolo alla vista del panorama prodotti dai serramenti fissi
● riducono la separazione percepita tra interno ed esterno generando una maggiore sensazione di libertà
● più economiche rispetto allo scorrevole in linea

Gli infissi scorrevoli sono disponibili in diverse modalità, tra le quali possiamo scegliere quella più adatta alle nostre esigenze. Abbiamo modelli con:
● apertura di entrambe le ante
● accoppiamenti con parti fisse laterali e chiusure laterali
● accoppiamenti con parti fisse laterali e chiusura centrale

In generale le porte finestre scorrevoli sono sempre consigliate e vantaggiose, a meno che non si parli di ambienti molto ristretti, per i quali non sono molto indicate.
Altri casi nei quali non sono consigliate sono gli ambienti dal design minimal, con i quali non si sposano bene per via dei carrelli e della guida inferiore in vista.

Porte finestre scorrevoli – Quali modelli scegliere per il tuo progetto

Gli infissi scorrevoli, in base a tipo di meccanismo che muove le ante, possono distinguersi in:
● Scorrevole in linea
● Scorrevole alzante
● Scorrevole traslante

La finestra scorrevole in linea è il modello tradizionale nel quale le ante scorrono su una guida. Si tratta di un infisso scorrevole molto diffuso, anche se non è uno di quelli più consigliati per le prestazioni, siccome non presenta efficienti guarnizioni.

La finestra scorrevole alzante è un modello molto utilizzato oggi, in virtù delle migliori prestazioni rispetto alle versioni tradizionali. Fornisce infatti prestazioni ottimali in termini di efficientamento energetico in linea con le esigenze moderne e offre una resa estetica molto convincente. Inoltre, in questa modalità lo scorrevole alzante non grava sempre sui meccanismi, facilitando una durata più lunga nel tempo. Le finestre scorrevoli presentano grandi vetrate, quindi sono molto indicate per ambienti spaziosi, per assicurare il pieno passaggio della luce. Il vetro di suo è un materiale che permette un’ottima illuminazione, ma le finestre devono essere rese opportunamente isolanti nei confronti di suoni e spifferi, attraverso l’adozione di doppi e tripli vetri. Il doppio vetro è una scelta molto equilibrata a livello di prezzo in relazione all’isolamento ottenuto, mentre il triplo vetro è la scelta più costosa ma che offre un isolamento pressoché totale.
Gli infissi scorrevoli alzanti permettono di sollevare l’anta bloccando il propagarsi degli spifferi e migliorando l’efficienza termica dell’ambiente. Questi serramenti possono essere adattati per abbassare la soglia, consentendo facilmente anche il passaggio di bambini a gattoni e di persone con problemi deambulatori.

La porta finestra scorrevole traslante presenta un’anta scorrevole che si abbassa e si sposta in avanti, allineandosi con la sezione fissa. La chiusura ermetica messa a disposizione dallo scorrevole traslante genera un eccellente isolamento termo-acustico ideale e protegge egregiamente gli interni da pioggia e vento.

La porta finestra scorrevole motorizzata è una proposta molto gradevole esteticamente e funzionale dal punto di vista della riduzione dell’ingombro. Chiusura e apertura delle porte inoltre possono essere automatizzati rendendo facile il passaggio da un ambiente all’altro. Grazie ai due motoriduttori infatti è possibile azionare la ferramenta alzante e l’anta scorrevole, come da esigenze del momento.