Spesso è difficile attestare il pregio di materiali, prodotti e installazione da parte della clientela, ovvero chi non fa parte degli addetti ai lavori. In questo caso risultano utilissime le certificazioni. Non semplici da ottenere in quanto richiedono il rispetto di numerosi parametri e condizioni, sono il punto di arrivo di un lungo percorso fatto di una buona formazione ed esperienza nel settore di riferimento, per noi quello dei serramenti.
Oggi, nello specifico, parliamo di una certificazione, che conferma la qualità in particolare dell’installazione: la posa certificata IFT. Il nome rimanda all’istituto per la tecnologia delle finestre Rosenheim, ente tedesco che opera per la valutazione di componenti e costruzioni, tra cui appunto il segmento delle finestre, ma anche elementi quali facciate e porte. Il motto dell’istituto è “l’alta qualità va sempre di pari passo con la buona usabilità e la sostenibilità. Così facendo, ci assicuriamo che le persone e la natura siano protette da incidenti e rischi”. Un impegno sempre più orientato verso alti standard di efficienza energetica e comfort, insieme alla volontà di diffonderli in maniera virtuosa.
La prima azienda a raggiungere questo notevole risultato in italia è stata Finstral, di cui siamo partner, per la posa di finestre, porte finestre e pareti vetrate (di cui abbiamo parlato qui). E proprio la sua attenzione ad ogni aspetto della posa, compresa la formazione non solo dei propri dipendenti ma anche dei rivenditori partner, ha permesso anche a noi di Graziano Serramenti, di ottenere la posa certificata IFT nel 2019.
Ecco quindi in che modo ottenere questo prestigioso riconoscimento e cosa esso comporta.
Posa certificata IFT: i requisiti necessari
Dato il pregio e l’eccellenza che questa certificazione rappresenta, sono diversi i parametri da rispettare per poter rientrare tra le aziende in grado di meritarla. Non si tratta soltanto di un elenco di requisiti, ma di importanti risultati da raggiungere in ottica di crescita e valorizzazione future. I punti essenziali sono quindi:
- adeguata formazione dei propri responsabili tecnici
- adeguamento dei propri criteri aziendali a quelli dell’istituto IFT
- frequentazione di corsi specifici da parte dei posatori, in presenza di ispettori Finstral o IFT
- partecipazione a corsi di aggiornamento annuali per entrambi i soggetti coinvolti, posatori e responsabili tecnici
- superamento, con giudizio positivo, delle verifiche effettuate periodicamente da parte dell’ente, mediante i sopralluoghi dei propri ispettori, sul lavoro svolto
Secondo la nostra esperienza, una posa ottimale passa prima di tutto dalla qualità del prodotto, che deve essere idoneo a sigillatura, isolamento e fissaggio. Ma importante è anche la pianificazione delle attività, naturalmente secondo le direttive stabilite da IFT Rosenheim. Un processo senz’altro complesso, ma che implica il raggiungimento di un traguardo esemplare, internamente e anche visti dall’esterno e di una expertise di valore.
Il significato della posa certificata IFT
Come accennato in precedenza, questa attestazione conferisce prestigio agli occhi dei consumatori. Ma la posa certificata IFT ha la capacità di aumentare il carico reputazionale dell’azienda presso ulteriori soggetti, quali progettisti, rivenditori, produttori e appaltanti, quindi gli addetti ai lavori.
Tra i vantaggi troviamo infatti la possibilità di comparire in quanto azienda, sul sito dell’istituto per la tecnologia delle finestre (IFT), come ulteriore riconoscimento, conferma di credibilità e possibile punto di riferimento per chi fosse in cerca di una realtà solida e affidabile.
Manca ancora da chiarire cosa implica in termini di superiorità di prodotto, l’aver raggiunto la certificazione. Prima di tutto, una posa eccellente è ciò che assicura un perfetto isolamento termoacustico, conservando in questo modo le proprie prestazioni tecnico-funzionali a pieno.
Anche a livello di sostenibilità la certificazione è segno di conformità in questa direzione, ormai un criterio di scelta imprescindibile, andando a indagare la carbon footprint dei prodotti, la valutazione del loro ciclo di vita e la gestione sostenibile del legno.
Il percorso di Graziano Serramenti verso la certificazione
Perseguire qualcosa di nuovo e professionale da proporre ai clienti. Questa è stata la motivazione che ci ha spinto a raggiungere la posa certificata IFT dell’istituto Rosenheim.
Il primo passo verso la crescita è stato selezionare i materiali eccellenti di Posaclima, un’azienda fornitrice di prodotti evoluti, necessari durante la fase della posa. Se una volta infatti veniva utilizzata addirittura la carta di giornale da posizionare tra serramento e telaio, e in seguito schiume e siliconi, si è iniziato ad utilizzare una schiuma elastica in grado di conservarsi inalterata nel tempo. A quel punto il passaggio successivo è stato quello di rivolgerci a un ente certificatore, naturalmente l’istituto IFT di Rosenheim, per elevare lo standard della nostra azienda. E così tra corsi di formazione e controlli periodici da parte di ispettori incaricati dall’Istituto, nel 2019 siamo entrati a far parte delle realtà certificate.
Un investimento per le aziende che viene ripagato con crescita e professionalità aggiunta per tutti i propri membri. Non solo per le figure tecniche, in seguito iscritte all’albo dei posatori IFT, ma anche per i commerciali ad esempio. Dopo aver seguito il corso apposito saranno in grado di spiegare alla clientela la scelta dei prodotti e la loro applicazione.
Il team viene in questo modo formato allo studio della situazione esistente all’inizio dei lavori, per individuare eventuali criticità, come ponti termici da trattare in maniera adeguata, evitando successive condense e ottenendo un impeccabile isolamento termico e acustico.
La nostra scelta, una volta certificati, è stata quella di applicare i protocolli appresi a qualsiasi opera compiuta e non soltanto ai serramenti Finstral. Segno di un’ulteriore accortezza che, chi sceglie di affidarsi a noi, riceve a garanzia di un lavoro svolto alla perfezione.
Per saperne di più riguardo alla certificazione IFT dell’Istituto Rosenheim e visionare il certificato ottenuto da noi di Graziano Serramenti, visita la sezione dedicata del nostro sito!