Recinzioni in pvc: piccolo prezzo e grandi vantaggi

Se un tempo si tendeva a scegliere materiali più classici per le recinzioni, oggi è facile rendersi conto dei vantaggi di scegliere le recinzioni in PVC. Si possono declinare in ogni forma e risultano tra le più resistenti alle intemperie in generale e quindi agli ambienti esterni. Lo avreste mai detto di preferire una staccionata in PVC piuttosto che in legno? Ora vediamo insieme di comprendere i reali benefici così sarete in grado di chiedere le giuste informazioni alla ditta che se ne occuperà.

Utilizzare al meglio le recinzioni in PVC

Una recinzione in PVC risulta ottimale per diversi scopi all’interno della propria abitazione, scopriamo i principali:

  • creare una delimitazione tra il proprio campo o giardino da uno adiacente
  • delimitare il giardino privato dalla strada
  • realizzare delle aree per bambini o per animali in giardino
  • creare un piccolo orto nel proprio spazio esterno.

I tecnici che provvedono all’installazione solitamente suggeriscono di acquistare dei pannelli prefabbricati in PVC che, in base al numero, determineranno la grandezza e lunghezza della recinzione stessa. Sono modulabili e quindi è possibile realizzare staccionate in PVC per ogni scopo e funzione.

Vantaggi delle recinzioni in PVC

I vantaggi della scelta del PVC come materiale per le vostre recinzioni sono davvero molteplici e partono da un punto fondamentale: il rapporto qualità – prezzo.
Rispetto alle classiche staccionate in legno, alluminio o addirittura in ferro battuto, il PVC presenta costi di lavorazione, e di conseguenza di produzione, nettamente più bassi. Questo non incide affatto sulla qualità, è solo un materiale più versatile e facilmente lavorabile, l’economicità dipende anche dalla leggerezza, facilità di trasporto e di posa in opera. Il lavoro da fare è minore rispetto ad altri materiali ed ecco che le recinzioni in PVC costano meno.
Riassumiamo i vantaggi e scopriamone altri.

  • Possibilità di personalizzare il modello.
  • Semplicità di montaggio ed eventuale smontaggio.
  • Manutenzione semplice e veloce nel tempo.
  • Resistenza agli agenti atmosferici e all’usura.
  • Riduzione dei costi di manodopera per l’installazione.
  • Costi ridotti anche per il materiale impiegato.

Le recinzioni in PVC sono davvero personalizzabili in molteplici modi, pensate che è possibile creare una staccionata in finto legno, che avrà la resa estetica, elegante e classica, del legno ma i costi ridotti del PVC.
La forma è plasmabile a seconda delle esigenze di spazio ma anche di gusto personale e per quanto riguarda i colori? Potrete dare libero sfogo alla fantasia: una recinzione in PVC può essere rifinita in diversi modi trattandosi di un materiale plastico. Per esempio si può verniciare di tutti i colori e anche creare delle finiture con effetti particolari come il finto legno con tanto di venature.
Le recinzioni in PVC sono facili da mantenere sia a livello di durata nel tempo sia per ciò che riguarda la pulizia. Mentre ferro o alluminio o legno richiedono prodotti e precauzioni particolari, il PVC è semplice da pulire e anche dopo diversi anni manterrà lo stesso effetto estetico.

Tipologie di recinzione e staccionate

Un altro vantaggio non trascurabile della scelta di una recinzione in PVC è rappresentato dalla funzione di copertura da freddo e intemperie. Difatti se si vuole costruire una staccionata per proteggere il giardino o un orto coltivato, è perfetto poiché i modelli più in voga sono quelli costituiti da semplici lamelle che vengono inserite nel PVC.
A loro volta, le stesse, saranno inserite in particolari reti di sostegno che creano la giusta protezione sia a livello di privacy sia come frangivento evitando un eccessivo passaggio di vento e luce.
Chi invece punta su un elegante recinto avrà una serie infinita di possibilità e, affidando il lavoro ad una ditta competente, potrà scegliere di farsi realizzare una perfetta recinzione in PVC che simula le più classiche delle staccionate con design davvero di ogni genere e gusto.