Scuri scorrevoli: sintesi perfetta tra tradizione e innovazione

Ci sono degli infissi che stanno riscuotendo un successo crescente perché rappresentano la perfetta sintesi di tradizione e innovazione. Tra questi serramenti, gli scuri scorrevoli meritano una menzione degna di nota, non foss’altro perché ripropongono in veste moderna i cari vecchi scuri che impreziosivano le facciate di un tempo. Non si tratta però di antoni old style, ma di elementi in grado di abbellire anche gli esterni di un immobile di gusto contemporaneo. Ecco perché potresti pensare di montarli a casa tua, quali sono le tipologie di scuri scorrevoli e in cosa differiscono dagli antoni classici.

Perché montare gli scuri scorrevoli

Se stai considerando l’idea di sostituire le tue vecchie persiane o i tuoi antoni malandati, oppure se hai in animo di installare dei sistemi oscuranti innovativi e di grande impatto estetico, non puoi non fare un pensierino agli scuri scorrevoli. Ebbene sì, sono degli antoni a tutti gli effetti, o se preferisci delle persiane snelle, ma hanno l’enorme vantaggio di alleggerire la struttura e fornire un ombreggiamento ottimale. Li puoi montare su un immobile di nuova costruzione, ma puoi tranquillamente utilizzarli per la ristrutturazione di un edificio non recentissimo. Ma ecco più precisamente perché sono infissi estremamente versatili.

Scuri scorrevoli, infissi salvaspazio

La scelta dei sistemi oscuranti può ricadere sugli scorrevoli sia per ragioni di spazio sia per motivi squisitamente estetici. Il fatto è che, a differenza degli scuri tradizionali, questi serramenti sono poco ingombranti e quindi non occorre che tu disponga dello spazio sufficiente per aprirli. Per esempio, potresti abitare a pianoterra e non disporre dell’area di manovra necessaria all’apertura dei tuoi oscuranti. Senza contare che proprio questa caratteristica, cioè il ridotto ingombro, favorisce l’installazione degli scuri scorrevoli su finestre di ampia metratura. Per cui si direbbe che gli scuri scorrevoli sono serramenti salvaspazio a pieno diritto e quindi indicati in particolare per edifici minimalisti e di gusto metropolitano.

Massimo comfort con gli scuri scorrevoli

Le esigenze di spazio potrebbero orientarti verso la scelta degli innovativi e sempre più apprezzati scuri a scomparsa, ma c’è un altro cavallo di battaglia da considerare. Si tratta della possibilità di disporre dell’ombra a piacimento, perché gli scuri scorrevoli hanno il pregio di oscurare le zone a te più congeniali, lasciando passare la quantità di luce che desideri, a sinistra o a destra dei vari pannelli. Gli scuri scorrevoli possono trasformarsi in persiane scorrevoli in quanto hai facoltà di orientare le stecche di alcuni modelli e così regolare ancora meglio la quantità di luce e ombra.

Scuri scorrevoli per una facciata di grande impatto estetico

Le esigenze di spazio e il comfort sono sicuramente dei vantaggi che giocano a favore degli scuri a scomparsa, ma c’è tanta gente che sceglie questi serramenti esclusivamente perché sono belli da vedere, non appesantiscono la facciata e danno un tocco di stile all’abitazione. Se poi sei un appassionato dell’arredo minimal, allora questi sistemi oscuranti sono perfetti per te dal momento che conferiscono un senso di pulizia e ordine che i tradizionali scuri non possono offrire. Gli stessi scuri scorrevoli alla vicentina sono forniti in genere di eleganti doghe verticali.

Scuri scorrevoli: le principali tipologie

A seconda del meccanismo di funzionamento e del materiale in cui sono realizzati, puoi scegliere diverse tipologie di scuri scorrevoli. Se ti piacciano le soluzioni scorrevoli interno muro, potresti optare per gli scuri a scomparsa che sono composti da uno o più pannelli che scorrono su una guida finendo all’interno di un controtelaio e quindi scomparendo alla vista. Se non disponi dello spazio necessario all’inserimento di un controtelaio, potresti scegliere gli scuri a libro o alla vicentina: anche in questo caso i pannelli possono essere più d’uno in base alla dimensione della finestra. Se sei alla ricerca della soluzione più pratica, opta per gli scuri scorrevoli a trascinamento: installando un innovativo sistema di trascinamento sia sui modelli a scomparsa sia su quelli a libro, li aprirai con un solo gesto. Sei dinanzi al top del comfort in fatto di sistemi oscuranti.