Serramenti di pregio per case di lusso: come sceglierli

I serramenti sono elementi di pregio che contribuiscono al valore e all’armonia visiva delle case di lusso, perciò devono essere scelti con attenzione ai dettagli per non rischiare di provocare un danno alle abitazione.
La scelta dei serramenti è un’importante operazione nell’ottica di massimizzare l’’estetica della propria casa. Dobbiamo scegliere quindi quegli elementi funzionali e piacevoli alla vista, in grado di accrescere comfort e sicurezza di una abitazione. Serramenti non adatti al 100% alla casa in questione rischiano al contrario di diminuirne il valore effettivo.

Una casa di lusso in genere presenta varie porte e finestre, per cui i serramenti appaiono più spesso di quanto non avviene nelle case piccole, da cui l’importanza di curare tali elementi in ogni dettaglio. Le finestre di prestigio ad esempio non costituiscono semplicemente elementi strutturali, ma donano anche un tocco di classe e di stile in più all’abitazione.

Come scegliere serramenti di pregio per case di lusso?

Le soluzioni in fatto di infissi di pregio permettono di impreziosire le abitazioni e di mantenerle sane, di migliorare la resa in fatto di sicurezza e di prestazioni termoacustiche.
La scelta di serramenti per case di lusso richiede valutazioni attente a livello di:
• design
• funzionalità
• sicurezza
• isolamento acustico
• isolamento termico
• difesa contro tentativi di effrazione
• accordo con lo stile dell’abitazione

Come avrai capito, gli infissi pregiati hanno caratteristiche tali da isolare gli ambienti dai rumori forti e da migliorare il benessere grazie all’efficientamento energetico.
I serramenti di alta qualità permettono di aumentare la tranquillità e il comfort nelle abitazioni. Scegliere i primi che capitano significa rischiare di danneggiare la qualità complessiva dell’abitazione. Anche la continuità con l’esterno da garantire è importante, per bilanciare le qualità delle due anime della casa, a cui proprio gli infissi possono contribuire.

I serramenti bianchi in genere si prestano bene a molti tipi di ambienti, sia classici che minimal. per questo scegliere infissi “neutri” è una scelta relativamente sicura per non cozzare con l’estetica dell’abitazione. I serramenti bianchi amplificano la luminosità dello spazio circostante, perciò sono adatti a quegli ambienti che si vuole fare apparire più grandi di quanto in realtà non siano.
Una casa lussuosa di taglio moderno potrebbe optare per serramenti pregiati in alluminio di stile minimal, mentre gli arredi rustici si accordano bene con serramenti pregiati in alluminio-legno, che sono molto indicati anche per ospitare ampie vetrate.

Gli esperti in fatto di serramenti di lusso si occupano di analizzare il contesto per definire le caratteristiche tecniche del serramento più indicato. Gli infissi devono essere valutati nel complesso dell’ambiente nel quale dovranno essere collocati, per esaltarne stile, sicurezza e comfort.
A livello estetico, gli infissi devono collocarsi in modo armonioso nell’ambiente domestico accostandosi allo stile prevalente: possiamo avere quindi serramenti che si sposano meglio alle linee di un’architettura moderna o di una più classica. Il legno incarna un certo fascino e un’eleganza incisiva che lo rendono un materiale particolarmente indicato per abitazioni lussuose.
Ovviamente anche la posa in opera deve essere svolta da mani qualificate, siccome essa incide in maniera rilevante sul risultato finale.