La scelta di infissi di qualità è molto importante per garantire l’efficientamento energetico delle abitazioni. Non tutti gli infissi sono uguali, infatti, e trascurare di adottare il materiale giusto nei serramenti rischia di provocare danni estetici o di aggravare la bolletta per il riscaldamento.
Non esistono serramenti migliori a priori, esistono infissi più adatti di altri a particolari casi ed esigenze.
Quali sono i migliori materiali per i serramenti moderni?
La scelta dei serramenti ideali per la propria abitazione dipende da diversi fattori tra cui:
● qualità dei materiali
● dimensione degli infissi
● capacità di protezione agli agenti atmosferici
● capacità di isolamento termico e acustico
● il tipo di materiale più idoneo in base alle esigenze dell’ambiente
Come puoi immaginare, ogni edificio presenta diverse esigenze particolari in relazione alla sua collocazione (l’escursione termica è più accentuata in certe regioni piuttosto che altre) e alle condizioni esterne (un edificio vicino all’autostrada sicuramente soffre di un inquinamento acustico più rilevante di chi vive in campagna, così come una villetta ha esigenze di protezione dai malintenzionati diverse da un appartamento al quinto piano).
Per questo, la consulenza di un partner come Graziano Serramenti è fondamentale per scegliere i serramenti prodotti nei materiali più indicati per le determinate esigenze del cliente.
Infissi moderni in alluminio: perché sceglierli?
L’alluminio è tra i materiali più versatili a disposizione per la realizzazione di infissi moderni ed efficienti. Si tratta di un materiale di alta qualità resistente agli agenti atmosferici, che risponde egregiamente alle esigenze avanzate in fatto di infissi per edifici moderni.
L’alluminio può essere lavorato con le tecniche odierne rendendolo perfettamente rispondente Purtroppo l’alluminio non è il materiale più consigliato in fatto di capacità di isolamento, siccome è un naturale conduttore di colore. Per questo gli infissi moderni in alluminio davvero efficaci sono quelli a taglio termico, ovvero provvisti di materiali isolanti o che siano combinati con PVC o legno.
L’alluminio è indubbiamente un materiale molto stabile che può essere utilizzato per realizzare finestre di grandi dimensioni e permette di realizzare finiture particolari per soddisfare le esigenze di stile. Gli infissi moderni in alluminio sono estremamente duraturi e costituiscono un investimento destinato a durare nel tempo anche per 20 e 30 anni senza deteriorarsi. Gli infissi moderni in alluminio con taglio termico permettono di affrontare efficacemente il problema della condensa, meglio di quanto non facciano i modelli del passato.
L’alluminio comunque non è un materiale a buon mercato, il prezzo è commisurato all’alta qualità e agli standard elevati che raggiunge, quindi non è consigliato a chi si pone come obiettivo prioritario quello di contenere i costi per l’arredamento della propria casa.
Infissi moderni in PVC: perché sceglierli?
Il cloruro di polivinile (PVC) è un materiale tanto versatile da fare concorrenza all’alluminio. Si adatta a ogni esigenza in fatto di isolamento acustico o termico e si dimostra un materiale particolarmente resistente agli agenti atmosferici. É un materiale stabile, leggero e senza grosse pretese di manutenzione; ha un’ottima (anche se non assoluta) resistenza al fuoco.
Il PVC è un materiale alla base di serramenti ecosostenibili, decisamente malleabile: esso viene ricavato da materie prime naturali come sale e petrolio che danno origine a emissioni contenute rispetto ad altre materie prime. Può essere quindi lavorato per raggiungere diverse forme e venire incontro a esigenze di design di disparate, mettendo a punto dimensioni e scelte di design adeguate alle preferenze del committente.
Purtroppo però, non è tra i materiali più indicati in fatto di infissi di grandi dimensioni, perciò dobbiamo valutare attentamente se è opportuno per il genere di arredamenti che dobbiamo completare. In generale inoltre non è disponibile in una gamma numerosa di colori, perciò bisogna verificare se è disponibile nella colorazione che ci interessa, oppure ricorrere alle opportune vernici.
Serramenti moderni in legno: perché sceglierli?
Il legno è un materiale per infissi moderni molto apprezzato per la sua eleganza non sfacciata, che lo rende ricercato ma non appariscente. Il legno è un eccellente materiale isolante contro l’inquinamento acustico e l’azione di agenti atmosferici. Molto resistente e adattabile, offre un ottimo rapporto qualità/prezzo. Le sue prestazioni possono essere ulteriormente affinate mescolandolo con altri elementi.
Purtroppo il legno sconta questi vantaggi con la necessità di operare delle manutenzioni periodiche per assicurare che non decada, e di eseguire corretta pulizia con detergenti.
Oggi però la produzione di serramenti moderni tiene conto di queste necessità: perciò il telaio viene trattato con le vernici giuste per assicurarne una lunga durata.
Il legno non è il materiale più resistente di tutti agli agenti atmosferici, perciò ragionevolmente sarà necessario trattarlo annualmente od ogni due anni applicando specifici prodotti detergenti.
I suddetti materiali comunque possono essere combinati per realizzare serramenti moderni più funzionali, eleganti, e dalle migliori capacità isolanti.
Tuttavia la scelta di infissi moderni non si limita ai singoli elementi in sé per sé. Bisogna anche assicurarsi che la posa in opera avvenga correttamente, affinché i materiali possano assicurare prestazioni di efficientamento al massimo delle prossime potenzialità.