Sicurezza: consigli per una casa a prova di furto


Avere una casa sicura è fondamentale per dormire sonni tranquilli: i dati Istat relativi ai furti domestici in Italia, purtroppo, sono tutt’altro che incoraggianti, di conseguenza è importante innalzare i livelli di guardia.
Non devi affatto spendere cifre esorbitanti per rendere più sicura la tua casa, tantomeno devi far eseguire lavori complessi ed elaborati: ti bastano delle spese oculate per essere certo che la tua abitazione rimanga inviolabile.

Prima regola porte blindate e infissi alta qualità

Se vuoi che la tua casa sia sicura è necessario anzitutto intervenire a livello “meccanico”, rendendo fisicamente impossibile l’accesso ai malintenzionati.
Fondamentale è, anzitutto, installare una porta blindata affidabile, un modello che sappia resistere a qualsiasi tentativo di forzatura e che sia allo stesso tempo maneggevole ed esteticamente accattivante.
Altrettanto importanti sono i serramenti: molti furti domestici si verificano forzando finestre e portefinestre, di conseguenza quest’aspetto merita la massima attenzione.
Installare infissi prodotti in materiali di qualità e contraddistinti da elevate capacità antieffrazione saprà offrirti solide garanzie, ancor meglio sarà, ovviamente, se sceglierai serramenti realizzati in materiali in grado di garantirti anche un buon isolamento termico, come ad esempio il legno o il PVC.

Sicurezza tecnologica: impianti antifurto

Oggi la sicurezza di un’abitazione può far rima con tecnologia, e da questo punto di vista si sono registrati, negli ultimi tempi, dei progressi importanti.
Mentre in passato gli impianti antifurto avevano un costo notevole e richiedevano complesse installazioni, oggi con spese ben più basse e senza grattacapi tecnici puoi assicurarti delle soluzioni tecnologiche molto efficaci.
Tra i sistemi antifurto più gettonati ci sono senza dubbio quelli domotici, che puoi controllare direttamente dal tuo smartphone, ciò significa che puoi gestire e monitorare la tua abitazione anche quando sei fuori casa, o perfino dall’altra parte del mondo!

Videocamere vere e finte!

Restando in tema tecnologico, per migliorare la sicurezza della tua casa possono essere utilissime anche le videocamere: questi articoli sono ormai diffusissimi, hanno un costo del tutto accessibile e possono essere installati liberamente laddove filmino una proprietà privata.
Le immagini registrate dalle medesime, inoltre, possono essere archiviate in modo telematico e fornite successivamente alle forze di polizia.
C’è anche chi installa nei punti “caldi” della casa, ovvero in corrispondenza dell’ingresso o in giardino, delle videocamere finte: anche questi prodotti sono facilmente reperibili in commercio, hanno un costo esiguo e possono in effetti essere un ottimo deterrente.

Instaura rapporti di fiducia con i tuoi vicini

Se vuoi che la tua casa sia sicura, non trascurare gli aspetti “sociali”: avere dei buoni rapporti con i tuoi vicini può esserti assai utile in tale ottica.
I vicini sanno essere degli ottimi vigilanti e possono segnalarti subito eventuali presenze sospette nei pressi della tua casa, inoltre nel caso tu debba essere assente per lungo tempo, magari per una vacanza o per esigenze di lavoro, i tuoi vicini possono evitare che la tua casa risulti vuota, ad esempio ritirando per te la posta oppure annaffiando regolarmente le tue piante.
Anche piccoli dettagli come questi possono fare la differenza.