Sicurezza in casa: come scegliere grate, cancelletti e persiane blindate

Se stai cercando consigli utili per scegliere grate, cancelletti o persiane blindate da posare per proteggere la tua abitazione e i tuoi cari, puoi consultare questa guida e capire quale prodotto risulta il più adatto alle tue esigenze.

L’importanza di proteggere la tua sicurezza: gli strumenti a disposizione

Stai per partire per le vacanze e nutri qualche riserva sulla sicurezza della tua abitazione o luogo di lavoro. In effetti, negli ultimi tempi le persone avvertono l’esigenza, durante tutto l’anno e in particolare d’estate, di proteggere la casa da effrazioni e accessi non autorizzati.
Sul mercato sono disponibili diverse soluzioni, che si adattano a esigenze differenti e che, molto spesso, sono integrate l’una con l’altra, per garantire un livello di sicurezza ancora più elevato.
I sistemi meccanici comprendono le porte blindate e le grate di sicurezza, le persiane blindate e i cancelletti: tutte queste soluzioni sono progettate per impedire a ladri o malintenzionati in genere di accedere ai locali interni.
Nel corso dei decenni si è assistito a un’evoluzione di impiego di materiali e sistemi antieffrazione, allo scopo di migliorare le prestazioni dei baluardi antiscasso e impedire o ritardare quanto più possibile l’ingresso di estranei nelle altrui proprietà.

Le grate di sicurezza per finestre e portefinestre

Uno degli strumenti più utilizzati, per incrementare la sicurezza delle abitazioni, è costituito dalle grate di sicurezza. Dal punto di vista estetico, le grate sono composte da serramenti in metallo, nello specifico acciaio o ferro; la scelta principale in fase di acquisto riguarda la preferenza verso quelle fisse oppure nei confronti dei modelli che consentono di aprire gli elementi mobili, fermo restando che la struttura principale è fissata ai bordi esterni della finestra o portafinestra.
I vantaggi di una grata di sicurezza mobile si riferiscono principalmente alla possibilità di aprire le inferriate, quando ci si trova in casa o si desidera godere appieno di luce e aria provenienti dall’esterno.
In tutti i casi, la struttura delle grate deve essere sufficientemente solida da disincentivare i malintenzionati dall’effrazione, ma anche piacevole dal punto di vista estetico e conforme allo stile architettonico dell’edificio in cui le grate vengono installate.

I cancelletti di sicurezza: come scegliere quello giusto

Il cancello di sicurezza ideale deve rispondere a determinate caratteristiche, al fine di soddisfare appieno le esigenze di protezione per cui viene scelto.
Innanzitutto, la struttura deve essere in acciaio, un materiale solido e affidabile; inoltre, è necessario predisporre la serratura con cilindro europeo da 25 mm, più difficile da scardinare e composta da due elementi distinti, la serratura in senso stretto e il barilotto esterno. Tale struttura permette di sostituire solamente la serratura, nel caso in cui questa venga manomessa e danneggiata.
I cancelletti di sicurezza hanno il vantaggio di mantenere luce e aria nell’ambiente che delimitano; inoltre, i modelli con apertura scorrevole permettono di risparmiare spazio e di posarli anche in ambienti ridotti, come un piccolo balcone.

La posa delle persiane blindate: una scelta vantaggiosa per molti

Le persiane blindate costituiscono una soluzione pratica e conveniente, in tutte quelle situazioni in cui si desidera proteggere la propria casa mediante una struttura di difesa posata sulle finestre.
Grazie alla progressiva evoluzione di materiali, modelli e colori con cui le persiane blindate sono realizzate, la loro funzione è sia quella di evitare ingressi non autorizzati che di contribuire in modo positivo all’aspetto estetico di un edificio.
Gli infissi blindati sono particolarmente robusti e dotati di struttura rinforzata; i migliori presentano una classe di resistenza pari a 5, in una scala da 1 a 5.