Super Ecobonus 110%: ulteriori chiarimenti

Gentile Cliente,
Tra le novità inserite all’interno del Decreto Rilancio, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 19 Maggio 2020 è possibile trovare l’ormai già famoso “Super-Ecobonus”(1). Tale misura è un Decreto Legge e, come tale, deve essere approvato entro 60 giorni dal Parlamento; pertanto la legge che ne uscirà dall’approvazione del Decreto potrà prevedere delle modifiche a quanto previsto in tale documento.

Modalità per usufruirne.
L’obiettivo dell’attuale misura prevista dal Governo è quello di migliorare di almeno due classi energetiche la dispersione termica dell’edificio.
Risulta chiaro, perciò, che non è possibile effettuare solamente la sostituzione degli infissi per rientrare nel Super-Ecobonus al 110%, ma i lavori dovranno coinvolgere anche altri aspetti, quali:

  • Isolamento termico di almeno il 25% della superficie dell’edificio (cappotto);
  • Impianti di riscaldamento o raffreddamento delle strutture.

Chi potrà usufruirne.
Potranno usufruire del bonus tutti gli interventi effettuati sulle abitazioni principali e tutti gli interventi realizzati sulle parti comuni dei condomini (coibentazione della struttura, sostituzione degli impianti di riscaldamento con un impianto centralizzato e rinnovo degli infissi).

Come beneficiare del bonus
Il Cliente avrà davanti a sé due scelte:

  • usufruire della detrazione in modo autonomo, detraendo in tal modo quanto speso a quote fisse in 5 anni, provvedendo ad un pagamento ordinario verso di Voi;
  • richiedere lo sconto in fattura, cedendo il credito presso un istituto bancario (operazione che nella maggior parte dei casi ha dei costi). (2)

Tempo di validità.

Il Decreto prevede che tali misure siano in vigore a partire dal 1° Luglio 2020 e fino al 31 Dicembre 2021.

Le altre misure attualmente in vigore: bonus 50%
Naturalmente, è possibile e in qualche caso necessario sostituire i serramenti anche in assenza di tutte le caratteristiche sopra elencate. In particolare, per esperienza diretta, visti i prerequisiti non sempre facili da ottenere sia tecnicamente che burocraticamente, ci vengono spesso chieste altre soluzioni.

In tal caso, si può accedere all’Ecobonus 50%, la soluzione più immediata e certa per chi volesse procedere alla sola sostituzione degli infissi.

Questa procedura prevederebbe un rimborso (detrazione) in 10 anni, ma Graziano Serramenti è in grado di prendere in carico il vostro credito: di conseguenza, per chi approfitta di questo bonus, garantiamo uno sconto immediati in fattura pari al 50% del lavoro. Nessun laborioso recupero sulle tasse, scaglionato nel corso di anni, quindi: serramenti pagati letteralmente metà del valore originale.

Ricordiamo inoltre che qualsiasi informazione trovata su Internet, inclusa questa, va attualizzata in soluzioni reali che richiedono dati sulla vostra abitazione.  Se vi interessa vagliare le varie opzioni in modo più approfondito e concreto, vi suggeriamo di prendere un appuntamento in show room per una consulenza gratuita ma qualificata, chiamando allo 011 6471650.

1 Art. 119, 120, 121, 122, Decreto Rilancio, 19 Maggio 2020.
2 Attualmente all’art. 119 del Decreto Rilancio viene permessa la cessione del credito presso gli istituti bancari; tuttavia per avere maggiore certezza in merito a tale punto risulta opportuno attendere ancora un po’ di tempo per permettere a tutti gli attori coinvolti (Governo, Parlamento, ABI ed Agenzia delle Entrate) di trovare un accordo.