Le tendenze 2021 per le porte da interno

Le tendenze 2021 per le porte da interno

Le tendenze per le porte d’interni prevedono l’utilizzo di materiali come legno o vetro come quelli impiegati da grandi marchi tra cui Garofoli, Henry Glass e Gidea, disponibili nel catalogo di Graziano Serramenti.

Le tendenze 2021 per le porte da interno

Anche in questo 2021, la prima vera grande tendenza per quanto riguarda le porte da interno e il loro design si rivela essere una naturale continuazione di un trend che abbiamo già visto in questi anni: modelli lineari, minimalisti e moderni, capaci di catturare l’attenzione anche quando si inseriscono in ambienti dove predominano materiali naturali come pietra o legno.

A rendere le porte da interno particolarmente preziose sono le incisioni che, ad esempio, caratterizzano i modelli in legno di Garofoli e che possono essere geometriche o irregolari per bilanciare con leggerezza il rigore del pannello, rendendole ideali per arredare ambienti alla ricerca di un tocco unico. Le incisioni lineari, invece, si combinano alla perfezione con pannelli centrali in materiali come il vetro, soprattutto quando si opta per finiture laccate che contribuiscono a creare un effetto più leggero e luminoso.

Porte per interni in legno 

Per quanto riguarda le tendenze 2021 delle porte troviamo ancora una volta le finiture in legno, questa volta, però, con nodi, fiamme e venature a vista per prodotti dal carattere deciso e che possono essere coordinati (o diventare elementi di contrasto) con il pavimento in parquet. Anche in questo caso è possibile giocare su elementi bicolori tra legno e pennellate lucide oppure vetro trasparente.

Spazio anche ai laminati 3D come quelli che troviamo nella collezione di porte Gidea con inserti in ceramica e vetro o filetti metallici decorativi per un’estetica moderna e che attira subito l’attenzione come nel caso dell’incredibile effetto malta.

Porte per interni in vetro

Se a conquistarvi sono soprattutto le trasparenze, le porte Henry Glass sono un punto di riferimento anche per quanto riguarda le tendenze del 2021, in particolare grazie ai decori materici che vanno dal lino all’alabastro passando per il gesso e che consentono di valorizzare al massimo la leggerezza e pulizia di questo materiale così versatile.

Il vetro, infatti, può consentire anche di realizzare porte con inserti grafici come textures e immagini da impiegare nelle versioni con telaio oppure 100% vetro con apertura a battente, scorrevole a scomparsa o a esterno muro.

E i colori?

Nel 2021 a dominare tra i colori più amati per le porte d’interno è sicuramente ancora il bianco lucido o a poro aperto che non stanca mai anche grazie alla possibilità di declinarlo in tante sfumature diverse. Molto amate sono anche le tonalità tendenti al grigio come il cemento o il tortora che ingentilisce gli spazi.

Le porte laminate, però, permettono anche a chi è alla ricerca di tinte più decise di trovare una soluzione che lasci il segno con colori lucidi o opachi in un arcobaleno praticamente infinito.