Vuoi donare alla tua casa un nuovo aspetto rinnovato e in linea con i trend moderni in fatto di arredamenti? Ci sono molte possibilità a disposizione tra le quali scegliere.
Scopriamo quali sono alcune delle tendenze che dobbiamo tenere di riguardo per il 2022 e alcune considerazioni che ci aiutano a non sbagliare nella scelta dei serramenti.
Quali trend 2022 in fatto di serramenti?
Quando ci si approccia alla sostituzione dei serramenti, bisogna porre molta attenzione allo stile dell’abitazione, per assicurarsi di non compiere una scelta che possa danneggiare l’armonia complessiva. Gli infissi sono installazioni pensate per durare a lungo, un investimento che deve dare i suoi frutti nel tempo, perciò bisogna scegliere dal principio quelli più consoni alle proprie esigenze.
Lo stile contemporaneo chic punta a coordinare legno con tonalità di grigio/nero, in quanto il legno è un materiale che con la sua versatilità contribuisce a generare un’atmosfera amabile e accogliente. Marmi, parquet e metalli sono elementi che vengono mixati per esaltare il risultato complessivo basato su bianchi e grigi. Giallo e blu sono tinte che contribuiscono a generare tranquillità e pacatezza, per cui vengono applicati sia a divani che porte per interni.
Lo stile natural luxury parte da tonalità neutre per elogiare materiali come lino e palette cromatiche.
Lo stile del nude wood punta a riprodurre l’aspetto naturale del legno e le sue venature, il che si rende adeguato agli ambienti di taglio più rustico e naturalistico.
Lo stile industriale punta a esaltare il connubio tra pavimenti di taglio chiaro e arredi scuri. Negli ambienti di stile industriale si applicano colori freddi e caldi in modo accorto per ottenere un connubio che colpisca la vista. Lo stile naturale esalta il legame con la natura e si concretizza in tinte e richiami che si applicano alle porte e alla carta da parati.
Quali colori per infissi moderni per il 2022?
I colori che vanno per la maggiore per l’estate 2022 comprendono varie tonalità fra le quali turchese, blu elettrico, caffè, tonalità versatili e accoglienti che stimolano il benessere e il buonumore. La scelta degli infissi opportuni comprende anche valutazioni sulla colorazione del pavimento, per assicurare coerenza tra serramenti e altri elementi di arredo. Si può ad esempio combinare porte scure con infissi chiari e il contrario per enfatizzarne il contrasto.
Le tinte color legno sono molto apprezzate dal trend ecologico del 2022, specialmente nelle tonalità noce e rovere dorato. L’importante è mantenere la coerenza negli ambienti, associare dei legni differenti è complicato ed è facile che non produca gli effetti voluti.
Le tinte neutre generano una sensazione di comodità e relax. Il turchese è una tinta molto indicata per ambienti in stile retrò e per case poste vicine al mare, e si presta inoltre bene con elementi di colore nero. Il blu è un colore elegante e rilassante che dona piacere e tranquillità agli ambienti familiari.
Il rosa pastello è una tinta fresca e delicata che dona leggera delicatezza a ogni ambiente. Si presta benissimo ad abbinamenti con il bianco e il giallo accentuato e onora ambienti vintage con un taglio dolce.
Il nero intenso è una scelta intrisa di eleganza, una tonalità adatta agli ambienti contemporanei ma che si presta anche agli edifici storici ristrutturati. I colori caldi e avvolgenti sono ugualmente scelte valide in fatto di infissi in linea con la moda del 2022.
Per gli ambienti industriali si suggerisce il colore antracite, mentre per quelli di taglio naturale i serramenti in stile legno. Il colore verde, come è facile immaginare, si riconferma indicato per gli ambienti naturali mentre il colore oro denota una decisa intenzione di trasmettere un senso di eleganza.