L’acciaio è un elemento molto apprezzato per le sue straordinarie capacità di durevolezza, saldabilità e resistenza, e per la sua conduttività molto superiore a quella dell’alluminio. Perciò è un elemento molto indicato per rispettare esigenti standard energetici nella realizzazione di infissi e serramenti.
Quali sono i vantaggi dei serramenti in acciaio?
Gli infissi in acciaio in commercio sono di diversi tipi, che differiscono per qualità estetiche, sicurezza offerta, rapporto di qualità/prezzo. In generale comunque costituiscono delle scelte particolarmente forti e salde che non subiscono cedimenti nel corso degli anni. Possono essere inoltre verniciati per raggiungere l’armonia cromatica perfetta con i propri ambienti.
I vantaggi dei serramenti in acciaio comprendono:
● versatilità
● ciclo di vitalità molto lungo
● bassa permeabilità magnetica
● doti anticorrosive
● riciclabilità
● facilità di produzione
● apparenza pregevole
Serramenti in acciaio – Quali scegliere?
Gli infissi in acciaio zincato offrono un’ottima resistenza agli agenti atmosferici, inoltre in genere vengono realizzati in modo da raggiungere un’estetica visivamente appagante. D’altra parte, non sono la scelta più indicata in fatto di protezione da agenti atmosferici.
Infissi in acciaio inox garantiscono elevati standard nella sicurezza domestica, come nel caso degli infissi blindati.
Gli infissi in acciaio corten sono quelli che presentano una maggiore resistenza, infatti sono intaccabili dalla corrosione che interessano altri infissi in acciaio. I serramenti in acciaio inoltre possono essere integrati di vetri antisfondamento anche di grandi dimensioni.
L’acciaio in genere è un materiale decisamente apprezzato per la resistenza, ma è soggetto a corrosione con il passare del tempo. L’erosione da parte degli agenti atmosferici può
richiedere di sostituirli nel corso degli anni, per questo dobbiamo adottare le scelte più consone alle esigenze delle nostre abitazioni.
Serramenti in acciaio zincato – Cosa sono?
L’acciaio diventa zincato quando viene applicato un rivestimento di zinco sulla sua superficie. Il processo di zincatura può avvenire a caldo, a freddo, o a spruzzo.
Questo processo permette di accrescere resistenza e durevolezza, rendendo i serramenti più utili.
Le finestre in acciaio zincato sono tra quelle più diffuse in commercio: tuttavia, a causa dell’intervento degli agenti atmosferici, possono deteriorarsi in non molto tempo.
Serramenti in acciaio inossidabile – Cosa sono?
L’acciaio inossidabile si ottiene aggiungendo al composto base nichel (che incrementa stabilità e forza), ferro (oltre il 50%), molibdeno e cromo (che aumentano la resistenza alla ruggine), in modo da aumentare durevolezza e stabilità dei serramenti. In questo modo si accresce la resistenza alla ruggine dei serramenti che sono composti di acciaio inox.
Sono indicati ad esempio per realizzare porte e finestre di grandi dimensioni, specialmente quando queste devono fare i conti con gli agenti atmosferici in maniera accentuata.
L’acciaio inox è un materiale flessibile ma resistente, pertanto i serramenti in acciaio inossidabile si adattano egregiamente agli ambienti nei quali vengono collocati da un punto di vista strutturale. Grazie alle sue caratteristiche, è come se l’acciaio possa auto ripararsi nel tempo, in modo che i piccoli danni non sortiscano effetti permanenti. Inoltre si dimostra molto resistente a basse e alte temperature, il che lo rende molto conveniente da realizzare: la sua resistenza permette anche di lucidarlo migliorandone la resa estetica.
Serramenti in acciaio corten – Cosa sono?
I serramenti in acciaio corten (acciaio patinato) sono consigliati per la loro resistenza alla ruggine e alla corrosione elettrochimica, per mezzo di una patina superficiale che l rende non poroso; essi possono essere perfezionati a livello di isolamento termico per mezzo della lavorazione a freddo (taglio termico).
Serramenti in acciaio – I vantaggi e gli svantaggi
L’acciaio è un materiale molto riciclato, perciò optare per infissi e serramenti in acciaio significa adottare una scelta responsabile dell’ambiente. Gli infissi in acciaio sono molto resistenti a muffe, funghi e a condizioni atmosferiche estreme.
Purtroppo i serramenti in acciaio hanno anche degli svantaggi. In primis, non garantiscono un ottimale isolamento termico.
Per fortuna la lavorazione a fredda detta taglio termico permette di rendere i serramenti più funzionali a garantire il comfort delle abitazioni, rendendo più efficace trattenere il calore in inverno e trattenere il fresco in estate. Questo processo prevede di unire due strati con una giunzione in materiale termoisolante, che ne aumenta le qualità di isolamento termico.
Il taglio termico quindi è consigliato qualora decidiamo di installare serramenti in acciaio, per ridurre i consumi energetici dell’abitazione.
Come vedi, l’acciaio incarna numerose qualità che lo rendono molto indicato per infissi e serramenti versatili e resistenti, destinati a durare molto a lungo. Consulta fornitori affidabili come Graziano per scegliere i serramenti in acciaio più adatti alle tue esigenze!