VMC: puntuale o centralizzata? Diamo una risposta

L’impianto di ventilazione meccanica controllata VMC è uno scambiatore di aria che ti garantisce un sensibile aumento di comfort abitativo in quanto migliora la qualità dell’aria di casa, abbassa l’umidità relativa e impedisce la formazione di muffa. In fase di acquisto si pone l’amletico dilemma: meglio la VMC puntuale o quella centralizzata? Ecco come sciogliere una volta per tutte i dubbi.

Differenze sostanziali tra VMC puntuale e centralizzata

La scelta fra VMC puntuale e centralizzata non è delle più semplici in quanto sono parecchi i fattori in gioco e quindi l’ultima parola spetterà al tuo tecnico di fiducia. Come suggerisce la terminologia, la VMC puntuale è un impianto installato nei vari ambienti di casa, per cui in genere avrai a che fare con tante macchine quante sono le stanze. Al contrario la VMC centralizzata è un impianto unico che opera in più stanze attraverso dei canali. Potrai scegliere di installare la VMC puntuale a scomparsa, soprattutto all’interno di nuove costruzioni, oppure il modello a vista che non richiede opere murarie.

Pregi della VMC puntuale

Se opti per la VMC puntuale non dovrai eseguire importanti lavori strutturali perché potrai fare a meno di cartongessi e tubazioni. Inoltre l’installazione di più macchine ti consente di scegliere quali utilizzare a seconda delle necessità, un vantaggio che ti permette peraltro di ridurre i consumi energetici. Se poi non vuoi sostenere un’unica grossa spesa iniziale, puoi pensare di montare delle predisposizioni per le stanze che intendi servire in un secondo momento.


Rispetto alla VMC centralizzata, i costi generali sono ridotti anche perché non dovrai preoccuparti di pulire periodicamente i canali. Oltretutto la VMC puntuale ti garantisce una regolazione ottimale di ossigeno, anidride carbonica e umidità in quanto i sensori delle macchine sono calibrati in base a ciascuna stanza.

Svantaggi della VMC puntuale

Più macchine hai e più tempo dovrai dedicare all’attivazione dell’intero impianto, a meno che tu non decida di gestire tutto da remoto. Più alto è il numero delle macchine e più saranno i filtri che dovrai sostituire, per quanto si tratti di un lavoro a cadenza annuale e che porta via soltanto pochi minuti. Infine l’impatto estetico non sarà dei migliori se è vero che avrai più macchine a vista, ammesso che non siano a scomparsa.

Pro e contro della VMC centralizzata

L’installazione di una VMC centralizzata ti offre la possibilità di gestire l’intero impianto attraverso un solo pannello di comando, senza considerare che dovrai pulire soltanto un filtro e non tanti quante sono le stanze di casa. Inoltre potrai contare su un buon impatto estetico perché non ci saranno da montare macchine in ogni ambiente.


Il problema principale di un impianto VMC centralizzato è che dovrai prevedere un abbassamento del soffitto con il cartongesso per permettere l’alloggiamento delle tubazioni. Oltre a ciò, questa VMC è tarata sull’intera abitazione e non sulla singola stanza. Le spese salgono in quanto occorrono opere murarie e perché dovrai far pulire periodicamente le tubazioni da una ditta specializzata.


La scelta tra VMC puntuale o centralizzata dipende dalle tue esigenze, ma la tendenza resta quella di installare la ventilazione puntuale nelle abitazioni private e quella centralizzata all’interno di grandi strutture come alberghi, ospedali ed esercizi commerciali. Va da sé che anche in una villa dalla metratura importante ti conviene montare una VMC centralizzata.