Zanzariere con schermatura solare: perché sceglierle?

Con l’avvicinarsi della primavera, iniziamo a porci domande sull’installazione delle zanzariere, visto che nelle città questo problema sembra sempre più diffuso e anche la zanzara tirgre ormai è diventata un’ospite abituale delle nostre estati.
Non è chiaro perché, rispetto a decenni passati, il problema sia tornato ad essere più pressante. I motivi più indicati sono due:
– l’abbandono, da parte di molte Amministrazioni Comunali, di regolari interventi di bonifica, sia per problemi economici che per timori di tipo sanitario, essendo le bonifiche non esattamente neutrali per la salute dei cittadini;
– la resistenza che molte specie di zanzare sembrano aver sviluppato agli agenti utilizzati per debellarne le larve. Come per gli antibiotici per uso umano, sembra che l’abuso di insetticidi potenti abbia di fatto, con il passare del tempo, reso immuni le zanzare ai loro effetti.
Qualunque sia il motivo, però, dobbiamo prevedere di prendere precauzioni in tempo, in modo da poter trascorrere i mesi estivi serenamente.

Le zanzariere a schermatura solare
Ogni casa o ufficio dovrebbe avere zanzariere perché esse rappresentano l’unico modo per tenere lontani gli odiati insetti senza far uso di agenti chimici invasivi anche per la nostra salute. Rispetto alle zanzariere tradizionali, inoltre, quelle a schermatura solare sono quelle più performanti e quindi vogliamo dedicare loro un po’ di attenzione.
Ad una prima occhiata, le zanzariere a schermatura solare sono uguali alle altre ma hanno la preziosa caratteristica di essere realizzate con speciali dispositivi che schermano, di fatto, i raggi solari producendo una concentrazione di calore nei mesi freddi ed una sua dispersione in quelli caldi. Attraverso questo meccanismo, non soltanto la casa sarà più piacevole dal punto di vista termico ma ne deriverà anche un considerevole risparmio energetico poiché in inverno vi affluirà calore solare e in estate esso non riuscirà a penetrare.

Come scegliere una zanzariera a schermatura solare
Esistono vari tipi di zanzariere a schermatura solare ed ognuno ha caratteristiche e vantaggi peculiari.
– Zanzariere avvolgibili oppure montate su telaio fisso. Sono i modelli più tradizionali ma oggi se ne trovano anche modelli costruiti con una rete antibatterica che impedisce l’ingresso di sostanze organiche all’interno. Possono essere montate sia su finestre che su porte-finestre e sono utilissime nelle camere da letto poiché le zanzare, ad esclusione della zanzara tigre, sono essenzialmente animali notturni.
Tra i modelli avvolgibili, quelli ad avvolgimento laterale sono consigliate per porte e finestre non troppo ampie mentre per quelle più larghe, che per esempio immettono in un giardino, o per quelle che si aprono su balconi o terrazze, sono preferibili quelli ad avvolgimento laterale.
L’innovazione rappresentata da questi modelli laterali consiste nella struttura del telaio in cui la rete rientra completamente una volta che non sia necessaria. Di fatto, la zanzariera diventerà invisibile.
Per le stanze dei locali piccoli o comunque dotati di infissi piccoli, sono consigliate invece le zanzariere ad avvolgimento verticale. Di fatto, funzionano come una tenda veneziana e si avvolgono nella parte superiore dell’infisso attraverso una corda, formando un piccolo cilindro.

La primavera si sta avvicinando; è proprio questo il momento in cui iniziare a pensare all’installazione di zanzariere per poter trascorrere serenamente i mesi estivi. Spesso le larve delle zanzare si insediano in sottovasi o angoli umidi della casa. Installare in tempo le zanzariere significa anche prevenire questa “invasione”.