Graziano Serramenti azienda certificata IFT

 Per rispondere a requisiti sempre più rigorosi in termini di efficienza energetica e comfort abitativo, la tecnologia costruttiva dei serramenti ha visto un progressivo miglioramento. Anche le procedure relative alla posa in opera sono state ottimizzate grazie alle ricerche condotte e alle direttive rilasciate dall’Istituto ift Rosenheim.

Una ragionata suddivisione del lavoro tra produzione e montaggio ha fatto sì che nascessero aziende specializzate in grado di effettuare con professionalità un impeccabile lavoro di posa.

Le caratteristiche principali di una posa a regola d’arte: una perfetta pianificazione delle attività e un corretto impiego di prodotti idonei per sigillatura, isolamento e fissaggio. Per questi motivi le imprese che si occupano di montaggio devono lavorare con posatori qualificati che abbiano ricevuto una formazione specifica, come ad esempio uno dei corsi ift per tecnici di montaggio.

Un valido lavoro di posa è caratterizzato da dettagli esecutivi pianificati e approvati da ift Rosenheim, studiati appositamente per il tipo di serramento, le sue dimensioni e la parete nella quale verrà installato. I fondamenti tecnici sono raccolti nel manuale di montaggio realizzato dall’Istituto ift e pubblicato dall’associazione RAL.

Le aziende più competenti sono in grado di paragonare i  dettagli di un modello di applicazione con le criticità che incontrano in cantiere, sviluppando poi delle soluzioni alternative, performanti sia dal punto di vista statico che fisico. Ciò è particolarmente vero per quanto riguarda pareti esterne ad elevata efficienza energetica oppure per porte e porte-finestre senza barriere architettoniche.

Graziano Serramenti è tra queste aziende, come attesta il nostro Certificato, ottenuto a seguito di corsi approfonditi e test rigorosi, ed è pronta a mettere la sua competenza al servizio dei privati e studi di architettura che ne avranno necessità.

Scarica il CERTIFICATO POSA IFT