La casa vacanze di Mallorca dove persiane e finestre fanno la differenza

Al momento stai visualizzando La casa vacanze di Mallorca dove persiane e finestre fanno la differenza

Mallorca è una destinazione turistica sempre più amata, ma sull’isola restano ancora molte zone rurali lontane dal mare quasi incontaminate dove è possibile godere di paesaggi da sogno semplicemente affacciandosi alla finestra. In questo contesto anche le case per le vacanze si sono adattate al “mood”  per sfruttare al meglio il vento e la luce naturale, come nel caso di Casa Palerm, progetto firmato dallo studio di architetti OHLAB e che rappresenta l’estensione di un hotel costruito in una vecchia fattoria nelle campagne di Lloret de Vistalegre.

A rendere indimenticabile la permanenza nell’edificio è l’incredibile vista sulla Sierra de Tramontana che è stato possibile ottenere grazie alla forma allungata della casa, perpendicolare alla lunghezza della pendenza del terreno su cui si trova. Per una precisa scelta architettonica, Casa Palerm è nata con uno spazio vuoto nel mezzo per collegare le terrazze sui due lati larghezza e la sua larghezza non supera mai i sei metri per sfruttare la disponibilità di travi a basso costo.

La porzione di tetto della zona centrale è coperta da un cannucciato che ha il compito di riparare dal sole e che regala giochi di luce sempre diversi nel corso della giornata, assicurando anche la ventilazione trasversale. Qui è stata realizzata la zona relax che riunisce soggiorno e sala da pranzo e dalla quale si può ammirare il paesaggio attraverso due aperture dalle proporzioni cinematografiche del vecchio formato Cinemascope (2.66:1), con finestre che possono essere aperte fino a scomparire letteralmente nella facciata per trasformare la stanza in un porticato.

Sul lato nord, la terrazza diventa una piattaforma rialzata che si affaccia sulla piscina incastonata nel paesaggio mediterraneo, mentre su quello sud è stata installata una panchina in marés – pietra calcarea che si estrae dalle cave locali – e da cui si può guardare all’interno della casa con l’incantevole panorama naturale sull’altro lato come sfondo.

All’interno, i designer hanno scelto di utilizzare materiali locali in colori neutri che richiamano immediatamente la terra e che comprendono anche legno, fibre naturali e piastrelle in ceramica, a cui si aggiungono le persiane tradizionali dell’isola in un bell’azzurro deciso che incornicia i serramenti e che garantisce l’ombra durante le giornate estive.

Accanto alla grandi finestre di cui abbiamo parlato e che delimitano il cuore della casa vacanze, ogni stanza può contare su infissi singoli o doppi dall’intelaiatura in legno scuro con esposizione nord-sud per il miglior ricambio dell’aria e un’ottima luminosità che riduce sensibilmente il bisogno di luce artificiale. L’attenzione per l’ambiente continua anche grazie alla cisterna per la raccolta dell’acqua piovana che viene utilizzata per irrigare il giardino mediterraneo, per gli impianti sanitari e per compensare le perdite della piscina.

Per una gallery del progetto:
https://ohlab.net/project/casa-palerm/