La scheda CMF, la gallery del 5 aprile

Acronimo di colori, materiali e finiture, il metodo della scheda CMF, dopo aver visto un primo sviluppo nel settore della moda e dell’automotive, è sempre più utilizzato anche nell’architettura e nel design d’interni.

È stato questo l’argomento del workshop di mercoledì 5 aprile. L’architetto Luigi Ferrando, professore esperto in scienze e tecnologie dei materiali ha illustrato ai professionisti presenti il metodo di lavoro che indaga l’identità cromatica, ma anche tattile e decorativa di prodotti, ambienti e materiali.

Durante l’intervento si è ripercorsa la storia dei materiali e dei primi metodi di tintura naturale per tessuti nelle concerie, fino alla colorazione dei metalli per poi arrivare agli anni Sessanta, con la palette colori Pantone. Oggi le possibilità offerte dagli sviluppi del design e della progettazione, permettono la realizzazione di infinite finiture e colorazioni, applicabili a pressoché qualunque materiale. Ognuna di queste possibilità trova espressione e illustrazione proprio nello strumento protagonista del workshop, la scheda CMF.

L’incontro si è concluso con un momento di scambio e confronto tra i presenti, accanto al buffet curato dai nostri amici di Frà Fiusch.

Questo evento, con grande soddisfazione, è andato sold out qualche giorno prima della data fissata. Visita la sezione News del nostro sito! Potrai scoprire i prossimi workshop e assicurare la tua partecipazione.