Porte per interni in legno e laccate

Le porte per interni possono diventare l’elemento centrale per la ristrutturazione degli spazi di una casa e si arricchiscono ogni anno di modelli e disegni unici e pensati per durare nel tempo.

Tra le porte per interni, le soluzioni laccate rappresentano un trend in crescita già da alcuni anni e anche in questo 2022 continuano ad essere molto popolari grazie alla possibilità di scegliere tra tinte ormai classiche come bianco e avorio e colori più vivaci per adattarsi allo stile delle case più particolari. Molto apprezzati nella versione filomuro, i modelli come quelli di Garofoli possono diventare protagonisti della scena o “scomparire” per mimetizzarsi con la parete così da nascondere l’ingresso a locali di servizio. La collezione Bisystem permette di combinare due pannelli di tipo diverso mentre le porte laccate con pantografatura Miraquadra sono disponibili con tantissimi decori sull’anta per integrarsi con qualsiasi tipologia di arredo.
Le porte in legno come quelle di Ghizzi & Benatti sono perfette per chi ama le boiserie in cui la porta si integra con l’eleganza delle essenze classiche o con sorprendenti effetti glossy o grafite. Nel catalogo sono disponibili anche porte laccate con finitura lucida e opaca, entrambe adatte agli ambienti più moderni grazie alle varianti con tagli optic o a rilievo.
Porte per interni in vetro
Anche per quanto riguarda le porte per interni in vetro, il 2022 è all’insegna di grandi novità. Henry Glass ha puntato su una collezione contemporanea che fonde emozioni e dettagli accurati con l’ispirazione nei confronti dell’architettura. La varietà di porta con apertura a pivot riprende gli stili di telaio dei modelli che hanno fatto la storia di questa azienda, arricchendoli con una cerniera invisibile che consente la rotazione dell’anta sul proprio asse per dare un risultato finale sorprendente.
La collezione Grid rimanda immediatamente allo stile industriale attraverso l’utilizzo di linee utilizzate per ottenere forme pulite e squadrate dal forte impatto estetico. La gamma Manhattan, invece, può essere impiegata anche come parete divisoria per mantenere la luminosità delle stanze, diventando elemento di arredo grazie ai decori che uniscono simmetrie, colori e forme geometriche disponibili in diverse gradazioni tra cui spicca il verde, vero colore d’arredo per questo 2022. E per i progetti più audaci, le porte in vetro si arricchiscono di decori che ricordano le tradizioni tessili o l’effetto cemento in stile Le Corbusier.
Negli showroom di Graziano Serramenti di Torino e Moncalieri è possibile ammirare le ultime novità in fatto di porte per interni con un catalogo che comprende tutti i modelli protagonisti di questo 2022.