La casa è il luogo più intimo in cui ognuno di noi dovrebbe sentirsi al sicuro. Tuttavia, sempre più spesso chiudere semplicemente la porta a chiave non si rivela un valido deterrente per le effrazioni domestiche, non di rado incoraggiate dall’assenza di strumenti idonei ad impedire l’indebito accesso in casa da parte di estranei.
Per questo motivo è molto importante assicurarsi di avere degli infissi a prova di furto e adottare alcuni importanti accorgimenti per rendere la propria abitazione un luogo sicuro per sé e per la propria famiglia.
INSTALLARE INFISSI BLINDATI
Un primo, fondamentale, sistema di protezione è costituito dall’installazione di porte e finestre blindate, in considerazione del fatto che sono proprio gli infissi a consentire l’accesso in casa.
Spesso, quando si parla di infissi blindati, la mente rimanda a luoghi bui e privi di aria, evocando l’atmosfera di un vecchio bunker medievale.
Oggi in commercio esistono delle porte blindate di ultima generazione che sono dotate di ampie vetrate (anch’esse blindate) che, oltre a fornire un elevato grado di sicurezza, si accordano perfettamente con il design delle moderne abitazioni, consentono l’ingresso di luce naturale e assicurano il corretto isolamento termico dell’immobile.
La scelta della classe antieffrazione (livello da 1 a 6) sarà dettata dal grado di sicurezza che si vuole raggiungere in base alla zona in cui si vive; ad esempio:
– se la tua casa contiene oggetti di valore ma è situata in una zona centrale e popolata, sarà sufficiente optare per infissi di livello 3;
– se, invece, vivi in una zona non molto trafficata (campagna o periferia) o possiedi oggetti di elevato valore economico, allora sarà opportuno optare per infissi di livello compreso tra 4 e 6, in grado di offrire una protezione maggiore.
Ricorda, però, che porte e finestre blindate non sono efficaci se dimentichi di chiuderle! Se è tua abitudine dimenticare questa semplice ma importantissima operazione, puoi optare per una porta blindata con chiusura automatica.
CREA UNA STANZA BLINDATA
Se il lavoro ti costringe a stare fuori casa per periodi piuttosto lunghi o, semplicemente, vuoi mettere al sicuro gli oggetti preziosi che possiedi, puoi decidere di creare un’ambiente a prova di intrusi.
Installando una moderna porta blindata all’ingresso di una stanza interna, potrai creare una sorta di panic-room dove depositare gli oggetti di valore o nasconderti in caso di effrazione. Si tratta di una particolare tipologia di porte blindate ad alta tecnologia, dotate di serrature rinforzate e sistemi di apertura con impronta digitale che possono essere collegate agli impianti di allarme.
Quanto al design, potrai decidere se renderla completamente invisibile all’esterno mimetizzandola con la parete o, al contrario, adeguarla allo stile degli altri infissi presenti in casa.
INSTALLARE SISTEMI ANTIFURTO
Le caratteristiche del luogo in cui si vive sono il fattore cardine per valutare la quantità e qualità di accorgimenti necessari per mettere in sicurezza la propria casa.
Pertanto, quand’anche tu abbia acquistato degli infissi blindati a prova di furto ma vivi al piano terra o comunque ai piani bassi di uno stabile situato in una zona isolata, è sempre opportuno pensare all’installazione di grate alle finestre (almeno per le più vicine alla strada) e un buon impianto di allarme/video sorveglianza.
Altro importante accorgimento consiste nel non lasciare mai zone buie intorno alla casa, specie sul retro; a tal fine è molto utile illuminare tutte le vie d’accesso con dei piccoli faretti.