La scelta del vetro stratificato diventa un must se hai a cuore la sicurezza dei tuoi familiari e in particolare dei bambini. Del resto l’antinfortunistica è soltanto uno dei vantaggi di cui beneficerai se farai montare in casa dei vetri stratificati.
In effetti avrai a che fare con un prodotto che protegge la tua abitazione e i tuoi beni dalle intrusioni dei malintenzionati, senza contare che in seguito a un’eventuale rottura del vetro non dovrai perdere tempo nell’operazione di pulizia perché i frammenti resteranno incollati al film plastico in attesa di sostituzione.
Sarebbe già tanto, se non fosse che il vetro stratificato di sicurezza ti consente di abbellire gli ambienti mediante la decorazione e la personalizzazione dell’intercapedine plastificata. Non è un caso che ormai sono in tanti a scegliere il vetro stratificato antieffrazione per le rifiniture interne quali le porte scorrevoli.
Caratteristiche del vetro stratificato di sicurezza
Rispetto a un vetro standard, il vetro stratificato di protezione si realizza interponendo una pellicola di PVB tra due lastre di vetro. Sembra una trovata da niente e invece è proprio ciò che regala al prodotto le sue preziose caratteristiche.
Oltre che in PVB, il foglio intercalare può essere realizzato in materiali come l’EVA (etilene vinil acetato) o l’SG (SentryGlas). Quest’ultimo, altrimenti detto intercapedine anti-uragano, gode di un’altissima resistenza meccanica ed è usato in particolare per vetrate stratificate, facciate sottoposte a impetuosa azione del vento e balaustre portanti in vetro che ti garantiscono una elevata sicurezza anticaduta.
In caso di rottura, il tuo vetro stratificato di sicurezza non andrà in mille pezzi e quindi non rischierai di farti male: i frammenti resteranno perfettamente in opera e cioè incollati al film in materiale plastico, tanto che non dovrai neanche chinarti per raccattarli.
Per lo stesso motivo un ladro d’appartamento che volesse introdursi nella tua abitazione avrebbe non poche difficoltà a oltrepassare un vetro stratificato. È il caso di dire che con un vetro di questo tipo sarai in una botte di ferro.
Nessun difetto visivo con il vetro stratificato di sicurezza
In cosa invece un vetro stratificato antieffrazione si differenzia rispetto a un vetro temperato o temprato, con il quale spesso viene confuso, è presto detto. Complice il particolare processo di lavorazione, il vetro temperato si frammenta in piccoli pezzi dai bordi smussati e non taglienti, ma non resta in opera come invece succede per il vetro stratificato antinfortunio.
Inoltre il trattamento termico cui è sottoposto il vetro temperato può generare uno spiacevole effetto ondulato e la conseguente perdita della perfetta planarità, rischi che non correrai con un vetro stratificato.
I vetri antinfortunio a strati sono in genere più sicuri dei vetri temperati, presentano meno difetti visivi e godono di un eccellente abbattimento acustico.
Vetro stratificato di sicurezza a isolamento acustico
I vetri stratificati a isolamento acustico sono realizzati con uno speciale materiale plastico a elevato valore fonoassorbente. Si tratta di un PVB molto duttile e capace di assorbire meglio le vibrazioni prodotte dai rumori esterni.
Beninteso, ricorrendo agli stratificati fonoassorbenti disporrai delle stesse caratteristiche di resistenza alle effrazioni e protezione che ti assicura uno stratificato standard. Senza contare che l’isolamento termico ti garantisce un significativo risparmio in bolletta.
Regalati protezione e comfort con i vetri stratificati anti-ferita, che godono oltretutto di bassa manutenzione, elevata personalizzazione e notevole isolamento termo-acustico.