Per effetto del Decreto Rilancio volto a contrastare i danni economici causati dalla pandemia Covid19, l’acquisto di tende e tapparelle in mansarda può godere di incentivi eccezionali. Ecco come e quando potrai accedere all’ecobonus 2020 nel caso in cui intendi migliorare il comfort abitativo della tua mansarda.
Detrazioni fiscali dal 50% al 110% per l’acquisto di schermature solari
L’estate 2020 è straordinaria per via dell’emergenza sanitaria, ma lo è anche per coloro che hanno intenzione di riqualificare il proprio immobile e in particolare per chi intende raffrescare la mansarda. La detrazione fiscale al 50% sull’acquisto di tende e tapparelle resta inalterata rispetto al 2019, ma passa al 110% se procedi all’acquisto in contemporanea con gli interventi di riqualificazione energetica del tuo immobile. Ciò perché il Superbonus 2020 previsto dal Decreto Rilancio ti consente di accedere alle agevolazioni fiscali fino al 110% per lavori di efficientamento energetico svolti tra il primo luglio 2020 e la fine del 2021.
Ecobonus schermature solari al 50%
Se intendi acquistare tende, veneziane e tapparelle nell’anno solare 2020 potrai godere delle agevolazioni fiscali al 50% già vigenti nel 2019, a patto che le spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di queste schermature solari non superino il tetto di 60mila euro. Il 50% delle spese ti verrà restituito in 10 rate annuali sotto forma di sconto fiscale.
Requisiti per richiedere l’ecobonus tende e tapparelle
Per ottenere il bonus schermature solari 2020, dovrai essere in regola con il pagamento di ICI, IMU, TARI e tributi vari. Inoltre per beneficiare della detrazione fiscale al 50%, il tuo immobile dovrà essere regolarmente accatastato o in fase di accatastamento. Ci sono poi una serie di requisiti legati alla schermatura solare da acquistare e installare: per accedere al bonus, la tenda, tapparella o veneziana dev’essere applicata a una superficie vetrata e dev’essere mobile ovvero apribile e chiudibile. Non importa invece se viene collocata all’interno o all’esterno dell’abitazione, oppure se è integrata nella vetrocamera. Per finire, non potrai accedere al bonus se acquisti schermature solari sprovviste di marcatura CE.
Schermature solari passibili di incentivazione
Considera che non tutte le schermature solari sono incentivabili, per cui devi porre attenzione al modello di tenda o tapparella da acquistare se intendi accedere all’ecobonus 2020. In linea di massima sono incentivabili le persiane a battente e le tapparelle; le tende veneziane, a rullo e quelle esterne a bracci pieghevoli; le zanzariere che siano provviste di schermatura solare.
D’altra parte non sono incentivabili i frangisole fissi che non ti consentono di regolare la luce, le tende smontabili e decorative, le zanzariere che non sono anche oscuranti, le schermature applicate ai gazebo (in quanto strutture non facenti parte dell’edificio) e le schermature esposte a nord e non applicate a superfici vetrate.
Superecobonus al 110% per schermature solari
Se la detrazione fiscale al 50% sull’acquisto e la posa di tende e tapparelle in mansarda è un incentivo interessante, la superdetrazione al 110% ti consente di riqualificare il tuo immobile addirittura a costo zero se effettui lavori di efficientamento energetico nell’arco di tempo che va dal primo luglio 2020 al 31 dicembre 2021.
Per usufruire di questa straordinaria detrazione anche sull’acquisto e l’installazione di tende e tapparelle, dovrai procedere a questi lavori in contemporanea con gli interventi di riqualificazione energetica come la sostituzione dei climatizzatori invernali con pompe di calore che siano almeno di classe A, l’applicazione dell’isolamento a cappotto su aree maggiori del 25% rispetto alla superficie disperdente lorda dell’immobile, l’installazione di pannelli fotovoltaici o la posa di infissi che permettono di guadagnare due classi energetiche all’edificio.