Le 5 regole per difendersi dai ladri in casa: porte blindate e non solo

È l’incubo di ogni cittadino che abita in una casa isolata o nelle villette poste in quartieri residenziali: i furti in casa. Tuttavia bisogna precisare che oggi persino i ladri si sono “modernizzati”, ad essere sotto il mirino non sono più solo ville e case in quartieri poco esposti, chiunque è a rischio.

Che si tratti di un casolare di campagna o di un appartamento in città bisogna sempre osservare le regole base per difendersi dai ladri in casa. Talvolta si tratterà di adottare sistemi deterrenti o di vera protezione e anche piccole accortezze che nel tempo si riveleranno utilissime.

  1. Rendere la casa sicura grazie a infissi, serramenti e porte blindate

La prima cosa da fare per difendersi dai ladri in casa e tentare di scoraggiare il più possibile i tentativi di furto è dotare la propria abitazione di sistemi anti-effrazione efficienti.
La porta d’ingresso deve essere blindata, certo, ma non basta! Bisogna puntare su porte con livelli di sicurezza alti, serrature di ultima generazione, cilindretti sagomati, stipiti robusti e l’immancabile spioncino che consente di vedere a chi si sta aprendo “qualora suonino alla porta”.
Se si dispone di cantine, mansarde o accessi esterni alla casa, vanno protetti anche quelli: delle griglie, grate e all’occorrenza portoncini blindati saranno certamente da considerare.
Gli infissi e i serramenti non vanno mai trascurati, che si tratti di un’abitazione nuova o di una vecchia casa, per vivere sereni bisogna prevedere l’installazione di infissi “ad hoc”.
Le inferriate e i cancelletti sono il primo passo, se poi si possono dotare anche le tapparelle dei cosiddetti sistemi anti-sollevamento ancora meglio! Le finestre più sicure sono quelle con doppio vetro, in PVC vanno benissimo, la cosa importante è rivolgersi ad una ditta installatrice seria poiché spesso i ladri si servono di installazioni fatte male per entrare: per esempio serramenti non ancorati bene ai muri.

  1. Antifurto e sistema di videosorveglianza

Un tempo solo le persone “benestanti” potevano pensare d’installare antifurti o sistemi di sorveglianza, dati i prezzi proibitivi, ma oggi non è più così. Vi sono sistemi di sicurezza per tutte le tasche e una buona ditta esperta nel settore saprà consigliarvi mantenendo il giusto rapporto qualità – prezzo. Un sistema di videosorveglianza è ottimo per difendersi dai ladri: la presenza visibile di webcam e telecamere funzionanti e collegate a reti interne o a centrali di polizia potrebbero già essere un valido motivo per scoraggiare il tentativo di furto. È fondamentale però non ricorrere al “fai da te” ma rivolgersi a tecnici specializzati che sapranno come installarle, posizionarle e soprattutto proteggere l’eventuale impianto elettrico se è all’esterno.
L’antifurto in casa è un altro intelligente metodo di difesa che una volta scattato farà fuggire i malintenzionati.

  1. Casseforti e armadietti blindati

All’interno dell’abitazione, specie se si hanno preziosi, gioielli e altri oggetti di valore è bene farsi montare delle casseforti. A muro, a vista, nascoste e di qualunque genere renderanno certamente più difficile “se non impossibile” rubarne il contenuto. Anche gli armadietti blindati sono suggeriti specie se possedete armi registrate poiché il furto di un’arma è un fatto molto grave visto che potrebbe essere usata dai ladri per fare chissà cos’altro.

  1. Un giardino protetto

Se la vostra casa ha un giardino privato, oltre a ricorrere ai sistemi antintrusione di cui sopra, preoccupatevi di tenerlo curato per far capire che ci siete e di non permettere a siepi o alberi di crescere rigogliosi vicino alle finestre: sarebbero altrimenti un buon appiglio per arrampicarsi.

  1. Ultimi consigli utili

Oltre ai sistemi di sicurezza ben collaudati per difendersi dai ladri in casa ricordate anche di evitare quanto segue.

  • Non lasciate che la vostra cassetta della posta “strabordi”, sembrerà che in casa non vi sia nessuno.
  • Evitate di “postare” sui social date di partenza o foto mentre siete in vacanza.
  • Se perdete le chiavi, “non prendetela alla leggera”, cambiate subito serratura.

Infine affidatevi solo a ditte serie e comprovate nel settore per l’installazione di tutti i sistemi di sicurezza per difendere la vostra casa.